
http://www.hwupgrade... ... count=2332
allucinante quante cazzate che ha sparato in un solo post...

chi potrebbe fare di meglio??

Inviato 30 dicembre 2006 - 20:10
Inviato 30 dicembre 2006 - 21:52
Inviato 30 dicembre 2006 - 22:18
Inviato 30 dicembre 2006 - 22:32
x winwon: vabbé, ma anche kopetea che afferma che quelli di MS sono pessimi prodotti non è da meno: sono cazzatone col botto.
Inviato 30 dicembre 2006 - 22:38
l'HW ms non è male ... e forse qualche giocox winwon: vabbé, ma anche kopetea che afferma che quelli di MS sono pessimi prodotti non è da meno: sono cazzatone col botto.
vabbè, dai... sono un utente Mac sin dal 1993 (anche se in questo momento uso Winzoz), cerca di capirmi... mi viene naturale dire queste cose...![]()
comunque, a parte gli scherzi... dimmi un prodotto buono della Microsoft che vale quello che costa... forse solo la XBox 360...
Inviato 30 dicembre 2006 - 22:57
l'HW ms non è male ... e forse qualche giocox winwon: vabbé, ma anche kopetea che afferma che quelli di MS sono pessimi prodotti non è da meno: sono cazzatone col botto.
vabbè, dai... sono un utente Mac sin dal 1993 (anche se in questo momento uso Winzoz), cerca di capirmi... mi viene naturale dire queste cose...![]()
comunque, a parte gli scherzi... dimmi un prodotto buono della Microsoft che vale quello che costa... forse solo la XBox 360...
quale HW??stai parlando dei mouse da 30 Euro??
o della tavolozza per cessi pubblici della Microsoft??
dai i mouse e tastiere non sono male ...
Inviato 30 dicembre 2006 - 23:48
Signore e Signori, sono onorato nel presentarVi il più grande esperto di sistemi operativi, il GURU dell'informatica. Leggete...
http://www.hwupgrade... ... count=2332
allucinante quante cazzate che ha sparato in un solo post...
chi potrebbe fare di meglio??
Inviato 31 dicembre 2006 - 02:02
Inviato 31 dicembre 2006 - 08:39
Ma LOL Quindi sei tu kopetea sul .it?!?x winwon: vabbé, ma anche kopetea che afferma che quelli di MS sono pessimi prodotti non è da meno: sono cazzatone col botto.
vabbè, dai... sono un utente Mac sin dal 1993 (anche se in questo momento uso Winzoz), cerca di capirmi... mi viene naturale dire queste cose...![]()
Hardware: X-Box (l'ho softmoddata giusto la scorsa settimana: è un mediacenter eccezionale, per non parlare poi degli emulatori per il retrogaming) e X-Box360.comunque, a parte gli scherzi... dimmi un prodotto buono della Microsoft che vale quello che costa... forse solo la XBox 360...
Inviato 31 dicembre 2006 - 09:51
Software: Windows, Office, suite VisualStudio .NET 2005 (questo però è aggratise
).
Inviato 31 dicembre 2006 - 11:35
Inviato 31 dicembre 2006 - 11:56
Quoto la Xbox1, vale il triplo di quello che costa se usata bene
Di Office concordo sul prezzo sproporzionato.
Il prezzo di Windows SP2 per quello che dà mi sembra congruo.
Inviato 31 dicembre 2006 - 12:47
si ma non valgono quello che costano...![]()
l'altra sera ho visto un Mouse della Microsoft a 34,90 Euro, all'Auchan della mia città..
era un mouse semplice, due pulsanti e la rotellina centrale...
a 800dpi e di colore bianco...
alla fine ho comprato un TRUST 800dpi a 14,90 Euro... con 5 pulsanti (utilissimo perché posso abbinare gli due altri pulsanti ad Exposè e alla Dashboard, su MacOS X)
ehm...stai parlando con un pazzo che ha speso 200 € per la logitech dinovo media desktop laser
Inviato 31 dicembre 2006 - 13:12
Le uniche che ho visto (da Windows 98 a XP x64) sono state relative ai miei tentativi di overclock e all'uso di driver "non canonici" (vedi anche nella sezione video del .it: in rilievo ci dovrebbe essere un mio thread in cui spiego come poter usare i driver di Ati per XP x64 anche sulle Radeon <= 8500, che non sono ufficialmente supportateSoftware: Windows, Office, suite VisualStudio .NET 2005 (questo però è aggratise
).
Windows è diventato un buon sistema operativo dopo il SP2... ora, ad essere sincero, schermate blu non ne vedo più da anni...![]()
Sarà anche una questione di abitudine.ma, chissà perché, continuo a preferire MacOS X...
I problemi più grossi di Vista sono i driver: parecchi sono ancora immaturi. E non è colpa di MS...P.S: ho provato Vista RC2 su un Inspiron 6400 e non ho avuto una buona impressione... quando si va a batteria si deve disattivare Aero perché altrimenti le finestre si muovono a scatti (in quanto la scheda video ATI x1400 quando va a batteria funziona in modalità risparmio energetico...)
Più che buono, direi eccellente.Office 2003 buono??
sarà buono ma costa un botto...
OpenOffice è una cacata galattica. Non capisco come tanta gente arrivi addirittura a definirlo superiore a Office: MOLTO probabilmente perché non hanno mai usato quest'ultimo, o si sono limitati a scrivere la classica letterina a babbo natale (e in questo anche OpenOffice ce la può fareP.S: OpenOffice è in grado di mostrare il codice di una macro VB protetta da password in foglio Excel... forse però si trattava di Office XP...
Certamente, per la stragrande maggioranza della gente va benissimo.la suite VisualStudio .Net 2005 (la Express Edition) è una versione limitata della VERA suite di sviluppo della Microsoft, Visual Studio 2005.
Assolutamente no: infatti il progetto che sto realizzando è un un eseguibile Win32 standalone (da console, ma posso sviluppare anche applicazioni con GUI).e le applicazioni che realizzi non funzionano se non hai il .NET 2.0 installato...
Vero. Dovrei provare l'ultima versione, perché quelle precedenti non erano assolutamente all'altezza degli IDE MS e di Borland (questi ultimi li adoroComunque anche la crapple offre gli strumenti di sviluppo gratuitamente: XCode, in versione completa.
Inviato 31 dicembre 2006 - 13:15
Di costare costa, ma è la console col miglior rapporto prestazioni / prezzo.Quoto la Xbox1, vale il triplo di quello che costa se usata bene
Di Office concordo sul prezzo sproporzionato.
Il prezzo di Windows SP2 per quello che dà mi sembra congruo.
sulla XBox sono daccordo anch'io... è un ottimo prodotto, molto valido... e la XBox 360 è favolosa e non costa nulla...![]()
Che però è la più venduta. Poi, scusami, la OEM ormai te la vendono anche se compri soltanto una tastiera o un mouse (è cambiata la licenza qualche tempo fa): chi è così folle da comprare una versione Retail?Il prezzo di Windows? ti darei ragione se la versione RETAIL costasse quanto la OEM...
E infatti la comprano in "tanti"...invece la RETAIL costa una cifra allucinante... oltre 200 Euro, se non ricordo male...
Inviato 31 dicembre 2006 - 13:16
Quoto la Xbox1, vale il triplo di quello che costa se usata bene
Inviato 31 dicembre 2006 - 13:38
Le uniche che ho visto (da Windows 98 a XP x64) sono state relative ai miei tentativi di overclock e all'uso di driver "non canonici" (vedi anche nella sezione video del .it: in rilievo ci dovrebbe essere un mio thread in cui spiego come poter usare i driver di Ati per XP x64 anche sulle Radeon <= 8500, che non sono ufficialmente supportate
).
Comunque ringrazia che crapple ha rilascito OS X, perché MacOS <= 9 era una cacata galattica: andava giù con un soffio...
I problemi più grossi di Vista sono i driver: parecchi sono ancora immaturi. E non è colpa di MS...
OpenOffice è una cacata galattica. Non capisco come tanta gente arrivi addirittura a definirlo superiore a Office: MOLTO probabilmente perché non hanno mai usato quest'ultimo, o si sono limitati a scrivere la classica letterina a babbo natale (e in questo anche OpenOffice ce la può fare
![]()
![]()
).
Certamente, per la stragrande maggioranza della gente va benissimo.
Io attualmente sto sviluppando un codec H245 per lo standard 3G, e come IDE è semplicemente meraviglioso.
Assolutamente no: infatti il progetto che sto realizzando è un un eseguibile Win32 standalone (da console, ma posso sviluppare anche applicazioni con GUI).
Dovrei provare l'ultima versione, perché quelle precedenti non erano assolutamente all'altezza degli IDE MS e di Borland (questi ultimi li adoro
).
Inviato 31 dicembre 2006 - 14:33
Inviato 31 dicembre 2006 - 14:51
Mi state andando troppo sul tennico OT!
LuVi
Inviato 31 dicembre 2006 - 18:07