ma facendo "esegui come amministratore" semplicemente non forzi un programma che normalmente non ne avrebbe bisogno?
nel senso... il prompt non compare in ogni caso?
Inviato 17 giugno 2020 - 16:44
ma facendo "esegui come amministratore" semplicemente non forzi un programma che normalmente non ne avrebbe bisogno?
nel senso... il prompt non compare in ogni caso?
Inviato 17 giugno 2020 - 16:49
Solo quando imposti il flag. Questa modalità serve per i programmi vecchi (o i programmatori pigri) che non usano la "nuova" API presente da windows vista per eseguire i programmi in modalità utente e solo quando serve switchare a quella amministratore: se hai uac disabilitato, va direttamente ad amministratore, altrimenti scatta il prompt, ma solo quando l'app usa la nuova api.
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
Mio canale youtube: https://www.youtube....OVBSWD9DlgfjzLQ
Inviato 17 giugno 2020 - 17:00
comunque non va col metodo bjt, flaggato esegui come admin, impostas per tutti gli utenti e continua a saltare il pop up all'avvio, il programma è firestorm di zotac per monitorare la vga.
Don't try...
Inviato 17 giugno 2020 - 17:05
farò così e ti tolgo il bacino
with Task Scheduler. Create a new task that launches the program, tick the "run with highest privileges" box under the General tab, set the Trigger to be "on startup".
Don't try...
Inviato 17 giugno 2020 - 17:05
Solo quando imposti il flag. Questa modalità serve per i programmi vecchi (o i programmatori pigri) che non usano la "nuova" API presente da windows vista per eseguire i programmi in modalità utente e solo quando serve switchare a quella amministratore: se hai uac disabilitato, va direttamente ad amministratore, altrimenti scatta il prompt, ma solo quando l'app usa la nuova api.
Inviato 17 giugno 2020 - 17:07
farò così e ti tolgo il bacino
with Task Scheduler. Create a new task that launches the program, tick the "run with highest privileges" box under the General tab, set the Trigger to be "on startup".
Inviato 17 giugno 2020 - 17:32
secondo me è meglio farlo con criteri di sicurezza locali, ma ora che ci penso c'è solo nelle versioni pro di windows... nelle home mi sa che manca
secondo te io ho la home?
comunque non va manco cosi
Don't try...
Inviato 17 giugno 2020 - 17:33
Esiste qualcuno che tiene l'UAC attivo?
in b4 aronzolla
Messaggio modificato da Futura12 il 17 giugno 2020 - 17:33
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Inviato 17 giugno 2020 - 18:44
sì, quelli che non vogliono per forza fare i badass credendosi superiori e PR0 a disattivarlo
Inviato 17 giugno 2020 - 19:17
Inviato 17 giugno 2020 - 19:34
Io ho la Home, a che cazzo serve la Pro sul pc dei giochini?
tu sei un fottuto casual user...
Messaggio modificato da nevione il 17 giugno 2020 - 19:35
Don't try...
Inviato 17 giugno 2020 - 19:36
sono un pro dal 386 e windows 3.1, bitch
Inviato 18 giugno 2020 - 00:13
Pensavo che funzionasse anche con UAC abilitato. Comunque l'eseguibile che viene chiamato, anche con uac disabilitato, per dare proprietà amministratore è consent.exe. Non c'è help e non ho idea di come funzioni, prova a cercare info su internet...
Messaggio modificato da bjt2 il 18 giugno 2020 - 00:15
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
Mio canale youtube: https://www.youtube....OVBSWD9DlgfjzLQ