vuoi dire che nel fisso non c'è un monopolio
che c'entra?
Posted 04 April 2016 - 21:06
vuoi dire che nel fisso non c'è un monopolio
che c'entra?
Posted 04 April 2016 - 21:51
comunque il monopolio non esiste
sono gli altri gestori che non voglio investire e quindi preferiscono usare il doppino
Posted 04 April 2016 - 22:04
comunque il monopolio non esiste
sono gli altri gestori che non voglio investire e quindi preferiscono usare il doppino
i monopoli esistono anche se il mercato è a libero accesso eh. Se i costi d'entrata sono enormi... vedi ferrovie, autostrade o infrastrutture in generale.
La 7 mega che ho la pago come quando la feci 10 anni fa. Mi vuoi dire che non dovrebbe calare di prezzo dopo tutto questo tempo?
Posted 04 April 2016 - 22:13
i monopoli esistono anche se il mercato è a libero accesso eh. Se i costi d'entrata sono enormi... vedi ferrovie, autostrade o infrastrutture in generale.
La 7 mega che ho la pago come quando la feci 10 anni fa. Mi vuoi dire che non dovrebbe calare di prezzo dopo tutto questo tempo?
nì...
sono dell'idea che sicuramente 10 anni fa il prezzo che paghi ora era decisamente "in perdita" (per loro) rispetto al costo, mentre ora invece è per loro fonte di utile... che però deve ripagare le vendite in perdita degli anni passati...
però senza stare ai piani alti di Telecom non si può sapere quando saranno ritornati degli investimenti per la tua 7 mega e faranno solo più utile... utile cmq che va a finanziare gli investimenti per le nuove tecnologie (fibra) che anche loro saranno inizialmente rivendute in perdita...
quindi nella pratica non ci sarà mai un repentino cambio di prezzo...
poi mi pare ci fosse dietro anche una storia del tipo che Telecom stava abbassando i prezzi degli abbonamenti, allora Agcom avrebbe detto "se stai abbassando i prezzi vuol dire che i costi sono diminuiti e quindi anche devi abbassare anche le tariffe di noleggio agli operatori alternativi" e così è tornata ad alzare/mantenere alti i prezzi
Posted 04 April 2016 - 22:24
nì...
sono dell'idea che sicuramente 10 anni fa il prezzo che paghi ora era decisamente "in perdita" (per loro) rispetto al costo, mentre ora invece è per loro fonte di utile... che però deve ripagare le vendite in perdita degli anni passati...
però senza stare ai piani alti di Telecom non si può sapere quando saranno ritornati degli investimenti per la tua 7 mega e faranno solo più utile... utile cmq che va a finanziare gli investimenti per le nuove tecnologie (fibra) che anche loro saranno inizialmente rivendute in perdita...
quindi nella pratica non ci sarà mai un repentino cambio di prezzo...
questo discorsetto te lo faccio da anni..poi mi pare ci fosse dietro anche una storia del tipo che Telecom stava abbassando i prezzi degli abbonamenti, allora Agcom avrebbe detto "se stai abbassando i prezzi vuol dire che i costi sono diminuiti e quindi anche devi abbassare anche le tariffe di noleggio agli operatori alternativi" e così è tornata ad alzare/mantenere alti i prezzi
Posted 04 April 2016 - 22:26
Posted 04 April 2016 - 22:28
ma nessuno vieta al gestore x a.d, investire nella tua zonai monopoli esistono anche se il mercato è a libero accesso eh. Se i costi d'entrata sono enormi... vedi ferrovie, autostrade o infrastrutture in generale.
La 7 mega che ho la pago come quando la feci 10 anni fa. Mi vuoi dire che non dovrebbe calare di prezzo dopo tutto questo tempo?
Edited by fabio336, 04 April 2016 - 22:28.
Posted 04 April 2016 - 23:10
è un ragionamento valido per qualsiasi società, solo che per fortuna Telecom è obbligata a non guadagnare ma investire in innovazione, spingendo avanti lo sviluppo che altrimenti non sarebbe fatto...questo discorsetto te lo faccio da anni..
adesso hai capito perchè telecom non potrà mai fare prezzi competitivi?
in b4 scelte di vitama nessuno vieta al gestore x a.d, investire nella tua zona
non lo fanno perchè non hanno alcun interesse
fatti una domanda e datti una risposta
se vivi in un paesino c'è poco da fare
sono troppo piccolo per avere memoria di prezzi storicicomunque i prezzi negli ultimi 10 anni sono calati eccome
Posted 04 April 2016 - 23:23
se tu non guadagni investi di menoè un ragionamento valido per qualsiasi società, solo che per fortuna Telecom è obbligata a non guadagnare ma investire in innovazione, spingendo avanti lo sviluppo che altrimenti non sarebbe fatto...
quello che critico infatti non è questo, ma l'istruzionismo e concorrenza sleale fatta e provata in tribunale
io intanto mi godo la mia 20 megain b4 scelte di vita
in b8 per investire anche in campagna che è a ritorno 0 o solo perdita per sempre, o hai obblighi di legge, o devi avere enormi guadagni e utili in città, e attualmente solo Telecom si trova in tale situazione
sono troppo piccolo per avere memoria di prezzi storici
Posted 04 April 2016 - 23:25
Posted 04 April 2016 - 23:54
se tu non guadagni investi di meno
la famosa coperta corta
se perdi clienti investi di meno
ecc....
per l'ostruzionismo lo fanno anche gli altri
hai visto quanto tempo ci mettono per fare passaggi da gestore x ad altro (sempre olo)?
addirittura i tempi sono più brevi se si esce da telecom...
io intanto mi godo la mia 20 mega
con dorsale in fibra posata intorno all'inizio del 2000
l'unica cosa è che per colpa di agcom pago più del dovuto
e questo non mi va per niente bene
Posted 05 April 2016 - 17:11
che ne sai?paghi il necessario a mantenere il "servizio universale" presente ovunque,
anche nei paesi sperduti... e può anche essere con il tuo paese da 3000 abitanti (vado a memoria)
non si è ancora ripagata l'investimento della dorsale del 2000...
tra altri operatori è tecnicamente impossibileper l'ostruzionismo se ne sono sentite di tutti i colori, anche che Telecom ritardasse le migrazioni tra altri operatori, visto che ha cmq lei le chiavi di tutto (armadi per le fttc o centrali per le adsl)
Posted 20 April 2016 - 11:10
Ecco, proprio quando stavo per accettare il preventivo, per l'ufficio, di Telecom per la fibra e i relativi servizi e sarcazzi, apparati fonia ip, varie ed eventuali, mi scrive la rappresentante Vodafone dicendo che se voglio, mi attivano la fibra 300, business, senza sovrapprezzi (tutto da verificare) e chiudono il link adsl. PD.
EDIT: sembra da cretini, in ambito ufficio, farsi incantare dalla velocità ma l'idea di non fare il passaggio, non cambiare i 15 telefoni, non andare in parallelo per 2 mesi almeno, non fare la migrazione dei numeri (di sicuro roba da 5 secondi ma ci lavoro e un giorno di problemi è un disagio grosso) e non dover toccare alcunché salvo router e cavi della linea, mi tenta davvero.
Edited by harbinger, 20 April 2016 - 11:12.
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
Posted 20 April 2016 - 11:14
Cavolo ti offrono la fibra, ma di corsa vai.
Che poi, FTTH o vdsl?
Posted 20 April 2016 - 13:46
300 non ci arriva la vdsl.
Posted 20 April 2016 - 13:49
Il Vplus si
Posted 20 April 2016 - 13:55
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
Posted 20 April 2016 - 14:00
Cavolo ti offrono la fibra, ma di corsa vai.
Che poi, FTTH o vdsl?
FTTH
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.
Posted 20 April 2016 - 16:20
FTTH
Falla ovviamente
Posted 22 April 2016 - 09:46
Commerciali gonna commercialin'
1. la fiBBBra 300 è già diventata 50 (ma a breve la portano a 300... sìcomeno);
2. non costa di più dell'ADSL 20/1 è diventato il 28% in più (compreso il tentativo di spostare l'addebito ogni 4 settimane. All'obiezione che sull'attuale contratto non è così mi si dice che lo faranno a breve e io rispondo che a quel punto recedo per giusta causa, dato che variano unilateralmente il canone);
3. non ci sono costi di attivazione è diventato ci sono 24 mesi di vincolo (ma questo me lo aspettavo, mi sembra legittimo);
4. i disservizi continuano random, ergo cazzo me ne frega di rimanere con 'sti perdaballe?
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain.