

Nexus 6
#621
Inviato 05 novembre 2014 - 10:18

Don't try...
#622
Inviato 05 novembre 2014 - 10:32
Dat
#623
Inviato 05 novembre 2014 - 11:34
il tablet DE-FI-NI-TI-VO
I'm a man too brave to follow history...
#624
Inviato 05 novembre 2014 - 12:20
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#625
Inviato 05 novembre 2014 - 12:43
Il mio 8210 funziona ancorasolo io porto a morire i cellulari e non li cambio ogni 6 mesi?

Un ingegnere non saprebbe riprodursi nemmeno col manuale di istruzioni. Infatti rapiscono bambini e li educano come ingegneri pur di perpetuare questa infermità.
in God we trust, all others must bring data (cit.)
When Henry Ford made cheap, reliable cars people said, "Nah, what's wrong with a horse?" That was a huge bet he made, and it worked (Cit.)
#627
Inviato 06 novembre 2014 - 23:30
#628
Inviato 06 novembre 2014 - 23:57

La batteria dura tutto il giorno
La batteria del Nexus 6 garantisce fino a 24 ore di autonomia con una sola ricarica.¹
#629
Inviato 07 novembre 2014 - 00:26
650€ e non ci sono nemmeno un paio di cuffiette
Dat
#630
Inviato 07 novembre 2014 - 00:36
dio crapplefag
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#631
Inviato 07 novembre 2014 - 01:37
Dat
#632
Inviato 07 novembre 2014 - 07:20
499£???

Più di quanto ho pagato l'iPhone 4, best Cell ever.

#633
Inviato 07 novembre 2014 - 10:41
A lenovo company
Dai che magari il prossimo anno il nexus è così
Dat
#634
Inviato 07 novembre 2014 - 15:54
Come sicuramente saprete, con il nuovo Nexus 6 Google ha abbandonato la strategia adottata con i due modelli precedenti, decidendo invece di vendere il dispositivo a prezzi "tradizionali" (649 e 699 Dollari/Euro). Una mossa che non ha certo fatto felici gli appassionati, ma che secondo Google potrebbe aiutare le vendite.
Intervistato da CNET, il vicepresidente dell’ingegneria Android Hiroshi Lockheimer ha affermato che la scelta di un prezzo tradizionale ha consentito a Google di ottenere la collaborazione degli operatori negli USA.
Nexus 6 sarà infatti il primo Google-phone a essere venduto, a 199 Dollari con contratto, da tutti e cinque i principali carrier a stelle e strisce, cosa che assicurerà la presenza del dispositivo in numerosi store fisici e probabilmente porterà a risultati migliori in termini di vendite:
Lockheimer ha inoltre precisato che, benchè più costoso dei modelli precedenti, Nexus 6 resta più economico rispetto alle proposte più famose della concorrenza, come Moto G Plus(che parte da 749 Dollari, o 299 con contratto) o Galaxy Note 4 (700 Dollari – 300 con contratto).
Stiamo vendendo Nexus 6 nel modo con cui la maggioranza delle persone è solito acquistare. I fan Nexus tengono conto del prezzo del dispositivo sbloccato ma, al di fuori di questa cerchia, pagare 350 Dollari in anticipo è un concetto estraneo.
Il dirigente ha comunque confermato che la gamma Nexus nasce principalmente per sperimentare in numerose aree: dunque, quello che sta accadendo quest’anno non è indicativo di possibili strategie future:
Un price tag più elevato è quindi uno dei sistemi escogitati da Google per avvicinare la massa: certamente questo potrebbe portare a una più ampia diffusione di Nexus 6 rispetto ai predecessori, ma cosa accadrà al di fuori degli USA? Siete d’accordo con il ragionamento di Lockheimer? Ditecelo nei commenti.
Non trarrei alcuna conclusione da ciò che stiamo facendo quest’anno. Ogni anno facciamo cose diverse.

Messaggio modificato da CoreDump il 07 novembre 2014 - 15:54
Credo che la mela si sia spenta non solo sul retro dei nuovi mbp.....
"Romano 5 stelle analfabeta funzionale starter pack"
#635
Inviato 07 novembre 2014 - 22:47

#636
Inviato 08 novembre 2014 - 11:43
A lenovo company
Dai che magari il prossimo anno il nexus è così
Carino il clone dell'ifogne, peccato che ha solo 1gb di ram
Credo che la mela si sia spenta non solo sul retro dei nuovi mbp.....
"Romano 5 stelle analfabeta funzionale starter pack"
#637
Inviato 08 novembre 2014 - 12:42
Carino il clone dell'ifogne, peccato che ha solo 1gb di ram
E' clone anche in quello
#639
Inviato 12 novembre 2014 - 19:20
the largo embargo
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#640
Inviato 12 novembre 2014 - 19:23
uilli... uilli
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...