ma dici a me ?
ma alla DELL son bacati in testa?
#21
Posted 03 June 2014 - 23:59
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
#22
Posted 04 June 2014 - 00:06
io non vedo nessun altro
Non c'è più l'entropia di una volta
#23
Posted 04 June 2014 - 09:27
http://www.dell.com/...spiron-15r-5537
ok, già meglio
però con l'hdd non ci siamo, andrebbe bene anche di capacità minore, ma almeno 7200rpm
DC quasi più nessuno mette i 7200 sui portatili e per buoni motivi, ma dove cazzo vivi?
#24
Posted 04 June 2014 - 12:27
ma chissenefrega dell'hdd standard, che fai non ci metti un ssd aftermarket nel 2014?
#25
Posted 04 June 2014 - 12:41
Se metti un SSD rischi di perdere la garanzia, quanto conviene?
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#26
Posted 04 June 2014 - 12:46
wut?DC quasi più nessuno mette i 7200 sui portatili e per buoni motivi, ma dove cazzo vivi?
#27
Posted 04 June 2014 - 12:54
Se metti un SSD rischi di perdere la garanzia, quanto conviene?
dipende.
non tutti i produttori hanno sigilli sul pc, vedi il toshiba da cui ti sto scrivendo.
#28
Posted 04 June 2014 - 12:55
Se metti un SSD rischi di perdere la garanzia, quanto conviene?
Dat
#29
Posted 04 June 2014 - 13:02
Non c'è alcun sigillo ma cosa dite, al massimo se si rompe il pc rimontate il vecchio disco e il gioco è fatto, chi cazzo se ne accorge? nessuno.
Cristo
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
#30
Posted 04 June 2014 - 13:08
Oltre una certa cifra si passa nella categoria ultrabook, in pratica sono sigillati, e non sempre hanno un SSD ma ancora il meccanico. Magari da 5400rpm
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#31
Posted 04 June 2014 - 13:12
Scemo chi lo compra, come fai a prendere un ultrabook con un hard-disk?
Manco dovrebbe chiamarsi ultrabook visto che non possiede un SSD.
Edited by Futura12, 04 June 2014 - 13:12.
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
#32
Posted 04 June 2014 - 13:14
Oltre una certa cifra si passa nella categoria ultrabook, in pratica sono sigillati, e non sempre hanno un SSD ma ancora il meccanico. Magari da 5400rpm
Ultrabook con Hd meccanico
Dat
#33
Posted 04 June 2014 - 13:17
Scemo chi lo compra, come fai a prendere un ultrabook con un hard-disk?
Manco dovrebbe chiamarsi ultrabook visto che non possiede un SSD.
Il problema sono i portatili con cifre di listino dai 650-700 fino ai 1100-1200, o hanno un display ridicolo, o il disco "idiota", etc. qualcosa manca sempre considerato il prezzo a cui sono venduti.
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#34
Posted 04 June 2014 - 13:32
Il problema sono i portatili con cifre di listino dai 650-700 fino ai 1100-1200, o hanno un display ridicolo, o il disco "idiota", etc. qualcosa manca sempre considerato il prezzo a cui sono venduti.
Non è un ''problema'' il problema è che se vuoi prodotti buoni e di qualità devi pagare, è sempre stato cosi.
Solo che la fascia bassa oramai la fa da padrone, quindi la gente comune crede che un notebook da 600 euro è di fascia alta, ma cosi non è.
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
#35
Posted 04 June 2014 - 13:41
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
#36
Posted 04 June 2014 - 13:45
Non c'è alcun sigillo ma cosa dite, al massimo se si rompe il pc rimontate il vecchio disco e il gioco è fatto, chi cazzo se ne accorge? nessuno.
Cristo
non è vero, ad esempio i santech hanno i bollini sigillanti sulle viti e in alcune parti interne. Per pulirlo dalla polvere ho mandato una mail all'assistenza dove mi autorizzavano a rimuoverli.
#37
Posted 04 June 2014 - 13:56
Non che oltre i 1100 sia tanto meglio... In quelli da 400-500€ almeno puoi installare un disco aftermarket e se ti va bene riesci a fare un installazione pulita, driver compresi...
Non esistono ultrabook da 400-500€....
Un computer da 1100€ è dotato minimo di un core i5 - 8Gb di ram + SSD e schermo full-hd...ben altra cosa dalla spazzatura che ti danno a 4 carte .
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
#38
Posted 04 June 2014 - 13:58
non è vero, ad esempio i santech hanno i bollini sigillanti sulle viti e in alcune parti interne. Per pulirlo dalla polvere ho mandato una mail all'assistenza dove mi autorizzavano a rimuoverli.
Probabilmente è l'unica che lo fa, ma il problema non si pone visto che vendono un computer al mese.
Una cosa del genere mi è capitata in un pc dell'HP ma 1 su 200....non fa media, nel 99% dei casi non c'è alcun bollino/ o altro.
Poi mi risulta che stiamo parlando di HARD DISK non di parti interne...
Edited by Futura12, 04 June 2014 - 14:00.
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
#39
Posted 04 June 2014 - 14:11
Alle brutte si possono sempre rimuovere i sigilli con acqua e menta, conservarli e riattaccarli alla bisogna
#40
Posted 04 June 2014 - 15:13
non è vero, ad esempio i santech hanno i bollini sigillanti sulle viti e in alcune parti interne. Per pulirlo dalla polvere ho mandato una mail all'assistenza dove mi autorizzavano a rimuoverli.
Dat