mai avuto eh
grazie al cazzo.
still <nexus 5, capito
Inviato 03 marzo 2015 - 16:44
sure
Inviato 03 marzo 2015 - 16:57
ti do ragione
tra l'altro non ha nemmeno la stabilizzazione sw nella camera di default
Inviato 03 marzo 2015 - 16:59
ASPETTA
mi confermate che riesce a fare foto con 30" di esposizione?
provate plox
http://www.camerafv5...al-exposure.php
No real limits of any kind apply here - not even the sky
è diventato un tutt'uno con lo spazio...
PVoutput
Inviato 03 marzo 2015 - 17:00
anche 64secondi eh (CameraNextMod su CM12)
Inviato 03 marzo 2015 - 17:02
Inviato 03 marzo 2015 - 17:03
ASPETTA
mi confermate che riesce a fare foto con 30" di esposizione?
provate plox
certo
almeno, con la camera di default su CM11S arriva a 8 secondi ma con altre camere anche di più
Inviato 03 marzo 2015 - 17:04
pcoso per la via lattea ci vuole il deserto e una digitale seria (manco tanto, fuji sl1000) con tripode (come ho fatto io a Moab) e già faceva abbastanza cacare
Inviato 03 marzo 2015 - 17:06
che poi per fotografare le stelle bene devi fare sempre meno di 20 secondi se no già si vedono le scie
se vuoi fare le scie delle stelle è diverso
Inviato 03 marzo 2015 - 17:07
iso massimi?
100 ----> 3200 here (sempre CameraNextMod su CM12)
Inviato 03 marzo 2015 - 17:09
che poi per fotografare le stelle bene devi fare sempre meno di 20 secondi se no già si vedono le scie
se vuoi fare le scie delle stelle è diverso
per fotografare bene le stelle ci vuole un'ottica e un sensore enorme e possibilmente raffreddato di gesù cristo, un tripode bello pesante e il remote shutter.
ex. http://www.jtwastron...s/ultimate.html
Messaggio modificato da G-DannY il 03 marzo 2015 - 17:10
Inviato 03 marzo 2015 - 17:10
si vedono le scie
gombloddo?
Inviato 03 marzo 2015 - 17:11
che poi per fotografare le stelle bene devi fare sempre meno di 20 secondi se no già si vedono le scie
se vuoi fare le scie delle stelle è diverso
dipende dalla lunghezza focale, comunque sì, 15/30 secondi e poi si va a tentativi
No real limits of any kind apply here - not even the sky
è diventato un tutt'uno con lo spazio...
PVoutput
Inviato 03 marzo 2015 - 17:23
per fotografare bene le stelle ci vuole un'ottica e un sensore enorme e possibilmente raffreddato di gesù cristo, un tripode bello pesante e il remote shutter.
sì vabè
No real limits of any kind apply here - not even the sky
è diventato un tutt'uno con lo spazio...
PVoutput
Inviato 03 marzo 2015 - 17:27
si parlava di fotografare BENE
Inviato 03 marzo 2015 - 17:27
io direi che ci vuole un arecibo