umm, molti software che uso/userei non ci sono su arch
Steam e desura non sono supportati
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:05
umm, molti software che uso/userei non ci sono su arch
Steam e desura non sono supportati
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:06
però un mio amico programmatore ne parla benissimo
li credo ma non devo usare il pc per sviluppare e neppure come server
Messaggio modificato da BIOS il 29 ottobre 2013 - 19:07
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:07
però un mio amico programmatore ne parla benissimo
li credo ma non devo usare il pc per sviluppare e neppure come server
...resta l'uso embedded e poi ha finito l'elenco delle cose per cui linux funziona...
...☭ ...le rose son rosse...le viole son blu...io sono schizofrenico...e lo sono anche io...
Athlon Xp 2000+ - MSI K7T266 Pro Raid - 512Mb DDR cas2 - 2xIBM 60Gb - Kyro2 64Mb - FireWire PCI - ATI-TV Wonder - Alice 256
Pentium 233MMX - 128 MB SDR - 1xMaxtor 40GbGb - 3D Rage - SB16
Sitolo
CercoScheda Video - V.M.18
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:09
ma archlinux non ha la caratteristica di compilare sulla macchina tutto il software che installi ?
in pratica scarichi i sorgenti come accade su freeBSD
Quella è gentoo, la base è gia precompilata poi se vuoi puoi avere anche i pacchetti da compilare.
Di base hai pacman, in caso puoi avere pacaur o yaouart che ti permette di cercare tra i compilati e i precompilati
e cose che magari non ci sono di default nei repository ufficiali.
Comunque non è un problema compilare perché fa praticamente tutto in automatico
Vota per la riforma Taxi e NCC: https://www.articolo16.org/
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:10
...resta l'uso embedded e poi ha finito l'elenco delle cose per cui linux funziona...
lo uso al posto di winmerda che è diventato pesante e fa surriscaldare il portale, quando navigo, scarico la posta, ascolto la radioweb , spammo sul darkside
winmerda solo per i games di steam/desura che non sono linux
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:12
potrei continuare a usare xubuntu ma per a, mentre mia madre succhia cazzi, oggi non hanno ancora risolto il bug, grosso come il bucio di culo di ferrara, dell'audio
e son passate settimane
Messaggio modificato da BIOS il 29 ottobre 2013 - 19:12
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:15
e il kernel non ha abilitato il risparmio energetico delle schede video
e allora che lo installo a fare il 3.11 ?
leggi in giro commenti di gente che ha editato la configurazione per abilitarlo e si è ritrovata con lo schermo nero al riavvio.
in compenso la dash è una splendente vetrina pubblicitaria che mi spamma suggerimenti a raffica ogni volta che cerco la foto del "il mio grosso cazzo"
Messaggio modificato da BIOS il 29 ottobre 2013 - 19:18
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 20:13
...aggiungo che se uno non vuole MAI sporcarsi le mani con la console è meglio se resta su mela barra finestra...capito supersciemo?...
Non puoi negare però che a volte sia una pigna nel culo.
Solitamente quando si ha più fretta.
We are what we repeatedly do. Excellence, then, is not an act, but a habit. (Aristotele)
Inviato 29 ottobre 2013 - 22:57
Non puoi negare però che a volte sia una pigna nel culo.
Solitamente quando si ha più fretta.
Se sai cosa stai facendo fai molto prima con la shell che non a cercare in mezzo alle opzioni nascoste in chissà quale finestra vedi windows...
Io che ho a che fare coi server tutti i gg appena mi capita di dover mettere mano a un windows server bestemmio ancora prima che me lo dicano, ok che non ho esperienza in confronto ma diobello ogni versione di windows ha le stesse cose chiamate con nomi diversi posizionate in posti diversi
Poi adesso si sono inventati l'installazione modulare dei servizi tipo iis, molto alla linux ovvero installi iis poi devi andare in una finestrella a installarti il modulo per fare l'ftp, per attivare il rewrite e ancora un pò per accendere iis, ovviamente il tutto condito da nomi incomprensibili ai più
fra OpenSuse e Fedora come alternative a Ubuntumerda, quale mi consigliate?
Fedora, no way se vuoi un sistema snello e vuoi rimanere su debian based la Mint non è malaccio e soprattutto molto più leggere di debian standard.
fanno cagare solo perché usano il formato rpm ?
eppure io leggo buone opinioni su yum
archlinux ? manca un installer grafico e non ho voglia di perdere 2 giorni a leggermi le instruzioni
cosa c'entra lo standard di installazione dei pacchetti / packet manager col fatto che una distro sia ben fatta?
A mio avviso le distro che supportano rpm sono migliori invece, anche perchè puoi accedere al www e, mentre mia madre succhia cazzi, installarti o trovarti il pacchetto che ti serve della versione che ti serve senza che debba esserci necessariamente nei repo.
Trovi più rpm o più deb/varie ed eventuali?
Inviato 30 ottobre 2013 - 00:33
mela >>>>>>all...aggiungo che se uno non vuole MAI sporcarsi le mani con la console è meglio se resta su mela barra finestra...capito supersciemo?...
Inviato 30 ottobre 2013 - 01:08
simpatica la mint
ma è basata sul kernel 3.8
il mio portatile soffre di surriscaldamento congenito alla nascita, è un HP
ho bisogno del controllo della frequenza della radeon
con xubuntu 13.10 , in idle senza aprire programmi ho i proci a 55° e ovviamente la radeon ferma impallata a 65
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 30 ottobre 2013 - 01:13
con winmerda solo aprendo firefox mi ritrovo i proci a 70 e la radeon a 67
ovviamente dovrei switchare alla integrata intel ma quei bischeri della HP mi hanno rifilato driver del 2010 e poi si sono sciacquati lo scroto di aggiornarli così devo usare le beta dei catalyst che mi crashano se switcho
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 30 ottobre 2013 - 08:27
mela >>>>>>all
Linux <<<<< all
...i famosi server mela e le distro mela per l'embedded ...
...☭ ...le rose son rosse...le viole son blu...io sono schizofrenico...e lo sono anche io...
Athlon Xp 2000+ - MSI K7T266 Pro Raid - 512Mb DDR cas2 - 2xIBM 60Gb - Kyro2 64Mb - FireWire PCI - ATI-TV Wonder - Alice 256
Pentium 233MMX - 128 MB SDR - 1xMaxtor 40GbGb - 3D Rage - SB16
Sitolo
CercoScheda Video - V.M.18
Inviato 31 ottobre 2013 - 22:37
con winmerda solo aprendo firefox mi ritrovo i proci a 70 e la radeon a 67
ovviamente dovrei switchare alla integrata intel ma quei bischeri della HP mi hanno rifilato driver del 2010 e poi si sono sciacquati lo scroto di aggiornarli così devo usare le beta dei catalyst che mi crashano se switcho
![]()
Disabilita l'accelerazione 3d e installa solo i driver vga, isy!
Inviato 17 novembre 2013 - 19:12
sul mio portatile con xubuntu 13.10 64bit, sono attivi i driver sia per la radeon 6550M che per l'integrata intel del core-i5
come faccio a capire quale delle 2 schede grafiche viene usata ?
Messaggio modificato da BIOS il 17 novembre 2013 - 19:12
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 18 novembre 2013 - 14:06
sul mio portatile con xubuntu 13.10 64bit, sono attivi i driver sia per la radeon 6550M che per l'integrata intel del core-i5
come faccio a capire quale delle 2 schede grafiche viene usata ?
Attivando nell'xorg solo i driver standard vga ed eliminando i driver ati?
Inviato 18 novembre 2013 - 15:31
Attivando nell'xorg solo i driver standard vga ed eliminando i driver ati?
e antani con scappellamento a destra
:~$ lspci -nn | grep VGA
00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation Core Processor Integrated Graphics Controller [8086:0046] (rev 02)
01:00.0 VGA compatible controller [0300]: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Madison [Mobility Radeon HD 5650/5750 / 6530M/6550M] [1002:68c1]
:~$ sudo lshw -c display | grep driver
configuration: driver=radeon latency=0
configuration: driver=i915 latency=0
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 18 novembre 2013 - 15:32
sono attive entrambe
io cerco di capire se sto usando la AMD radeon oppure la Intel
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 22 novembre 2013 - 01:37
sto usando l'integrata
~$ sudo cat /sys/kernel/debug/vgaswitcheroo/switch
0:IGD:+:Pwr:0000:00:02.0
1:DIS: :Pwr:0000:01:00.0
2:DIS-Audio: :Pwr:0000:01:00.1
ringrazio sinceramente HP di avermi messo nel culo questo portatile con una scheda grafica incompatibile con praticamente tutto ad accezione di win7 preinstallato da loro
mi consolo che è l'ultima volta che lo fanno e HP fallirà presto
Messaggio modificato da BIOS il 22 novembre 2013 - 01:49
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 22 novembre 2013 - 16:46
ad accezione di win7 preinstallato da loro