kde
hai imparato una parola nuova?
Inviato 27 ottobre 2013 - 16:10
kde
hai imparato una parola nuova?
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 27 ottobre 2013 - 16:22
no
Intel Core i7 2600k @4.5Ghz 1.24v cooled by Mugen II - AsRock Z68 Ex3 Gen3 - 16Gb Corsair L.P White -Amd Radeon 6950 2Gb@1536SP -EnermaxPro82+ 525w & CM690- 4Tb Storage with 150Gb Raid0 & ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Inviato 28 ottobre 2013 - 11:07
ziocan, release di merda quindi?
vabè, tengo la 12.04 sul nas che ha già cazzi per i cazzi suoi.
Inviato 28 ottobre 2013 - 22:59
ma in pratica il linux per i pro attualmente qual è
una volta c'erano debian e slackware
Ci sono ancora eh
Che poi distro per pro debian, mah
Slack è per pro casalinghi non per server, ci sono anche dei fork su Slack ormai da anni c'è solo Kde in bundle se vuoi altro te lo compili
Ad oggi la distro più pro è Red-Hat / CentOS (no per desktop) / Fedora
Rimangono le solite Gentoo per imparare è una bella nave scuola nelle varie incarnazioni, vedi Sabayon ad es.
Mandrake è morta e confluita, mi pare, in Mandriva ma non sono informato sullo stato attuale.
Suse son almeno 10 anni che fa cagare, era avanti quando erano gli unici ad avere l'installer grafico da li il nulla cosmico assoluto
Caldera è morta
FreeBSD Molto più Unix compliant ancora poco diffusa ma ha un certo seguito
Lindows è morto
AlphaWinuX è veramente l'alternativa che può puntare ad essere un riferimento per il futuro.
Altro per il momento non mi viene in mente....
Inviato 28 ottobre 2013 - 23:03
che ricordi
FreeBSD / OpenBSD era tipo per gli hipster d'avanguardia, Linux era too mainstream
Inviato 28 ottobre 2013 - 23:09
che ricordi
FreeBSD / OpenBSD era tipo per gli hipster d'avanguardia, Linux era too mainstream
Cambiano i tempi, ormai ha una certa diffusione anche BSD, il problema è che si paga la minor diffusione di pacchetti e quindi possibilità di rimediare software pronto e installabile senza troppi sbattimenti.
Per questo difficilmente cambieranno le cose nel breve termine ma se il trend continua può darsi che faccia da terzo incomodo a livello server dato che c'è già chi lo usa....
In realtà pare essere amato dagli ex Unix-isti proprio per la maggior aderenza agli standard Unix, chissà....
Inviato 29 ottobre 2013 - 01:42
fra OpenSuse e Fedora come alternative a Ubuntumerda, quale mi consigliate?
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 08:50
tutte le distro con rpm fanno cagare. deal with it
se vuoi staccarti dal mondo debian (ricordando che debian>>>>>>>>>>>>>>>>>Abbraccianigga OS)
vai su archlinux o frugalware
è una ragazza
Inviato 29 ottobre 2013 - 09:28
fanno cagare solo perché usano il formato rpm ?
eppure io leggo buone opinioni su yum
archlinux ? manca un installer grafico e non ho voglia di perdere 2 giorni a leggermi le instruzioni
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 09:54
fanno cagare solo perché usano il formato rpm ?
eppure io leggo buone opinioni su yum
archlinux ? manca un installer grafico e non ho voglia di perdere 2 giorni a leggermi le instruzioni
in realtà non c'è una vera causa effetto
sta di fatto che tutte le distro che usano rpm sono "organizzate" strutturate di merda, almeno per me.... ne ho provate nel corso degli anni e non hanno resistito più di 30 giorni...
è una ragazza
Inviato 29 ottobre 2013 - 09:54
archlinux ? manca un installer grafico e non ho voglia di perdere 2 giorni a leggermi le instruzioni
Inviato 29 ottobre 2013 - 17:42
We are what we repeatedly do. Excellence, then, is not an act, but a habit. (Aristotele)
Inviato 29 ottobre 2013 - 17:44
fanno cagare solo perché usano il formato rpm ?
eppure io leggo buone opinioni su yum
archlinux ? manca un installer grafico e non ho voglia di perdere 2 giorni a leggermi le instruzioni
Se sono riuscito io a, mentre mia madre succhia cazzi, installare arch ce la fai pure tu
Vota per la riforma Taxi e NCC: https://www.articolo16.org/
Inviato 29 ottobre 2013 - 18:28
Se sono riuscito io a, mentre mia madre succhia cazzi, installare arch ce la fai pure tu
io non ci riuscii su una macchina virtuale
figuriamoci se devo piallare tutta la partizione
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 18:29
nono
ho deciso
provo fedora 20 con xfce
poi se ha schifo passo ad altro, tanto ho già toccato il fondo con ubuntumerda
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 18:34
io non ci riuscii su una macchina virtuale
figuriamoci se devo piallare tutta la partizione
Guarda, ci sono veramente tanti tutorial sul tubo e la guida sul loro sito non è male
Vota per la riforma Taxi e NCC: https://www.articolo16.org/
Inviato 29 ottobre 2013 - 18:43
ma archlinux non ha la caratteristica di compilare sulla macchina tutto il software che installi ?
in pratica scarichi i sorgenti come accade su freeBSD
Messaggio modificato da BIOS il 29 ottobre 2013 - 18:44
FREE LOWENZ
FREE DJ LUPO DALLA CHAT
Inviato 29 ottobre 2013 - 18:54
...il supporto è tutto su linux...Abbraccianigga OS farà cagare ma per un noob è molto facile trovare soluzioni ai problemi...
...☭ ...le rose son rosse...le viole son blu...io sono schizofrenico...e lo sono anche io...
Athlon Xp 2000+ - MSI K7T266 Pro Raid - 512Mb DDR cas2 - 2xIBM 60Gb - Kyro2 64Mb - FireWire PCI - ATI-TV Wonder - Alice 256
Pentium 233MMX - 128 MB SDR - 1xMaxtor 40GbGb - 3D Rage - SB16
Sitolo
CercoScheda Video - V.M.18
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:01
ma archlinux non ha la caratteristica di compilare sulla macchina tutto il software che installi ?
in pratica scarichi i sorgenti come accade su freeBSD
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
Inviato 29 ottobre 2013 - 19:04
...aggiungo che se uno non vuole MAI sporcarsi le mani con la console è meglio se resta su mela barra finestra...capito supersciemo?...
...☭ ...le rose son rosse...le viole son blu...io sono schizofrenico...e lo sono anche io...
Athlon Xp 2000+ - MSI K7T266 Pro Raid - 512Mb DDR cas2 - 2xIBM 60Gb - Kyro2 64Mb - FireWire PCI - ATI-TV Wonder - Alice 256
Pentium 233MMX - 128 MB SDR - 1xMaxtor 40GbGb - 3D Rage - SB16
Sitolo
CercoScheda Video - V.M.18