Tra modem e router tanto per cominciare, solo Fastweb ha bisogno di quella configurazione (e solo su linee vecchie a, mentre mia madre succhia cazzi, ip fisso) per gli altri va bene un modem router direttamente collegato al telefono.
Maddai...
allora : quando passai da telecom a fastweb ( avevo una BBB telecom a 640/256 mi sembra ) venne il tecnico e installò quel modem di cui ho postato le foto.
Non solo, installò anche una scatolina con le uscite telefoniche e adsl , tutte rj45. Quindi smisi di usare la tripolare per la voce ( che invece usavo con l'adsl telecom ).
Anni dopo ( circa un paio di anni fa) ebbi necessità di avere il wifi per smart e tab.
Allora dato che avevo già il modem Fw presi il router dlink ( quindi solo router non anche modem ) .
Quindi il cavo ethernet va dal modem al router e da questo al pc. Poi via wifi ci collego i vari scazzi e smazzi...
Ora, infostrada mi invierà un modem/router wifi; ovviamente, come dicevo, ho accettato l'offerta ( non rifiuto mai la roba gratis
).
La mia domanda era : quando ci sarà la migrazione della linea, potrò utilizzare il vecchio modem fw + il router senza star lì a staccare la roba vecchia, attaccare quella nuova
e configurare il wifi ?
Tutto qua.
Se non posso usare il modem fw, che devo fare con la scatolina con le uscite dati/voce ?
Utilizzo quella o per la voce devo tornare ad usare la tripolare ?
Ho letto il topic FW->infostrada su telefonino.net ma non parlano di sti dettagli tecnici, solo dei 55€ da dare a fw per la migrazione, delle offerte fw per far restare il cliente* e ste robe qui...
ps * se Fw mi contatta e mi fa un'offerta comparabile : 20mb, voce gratis fino a tot min mese, 30€ al max PER SEMPRE ( sottolineo per sempre, non le solite " per 12/24 mesi" ) , mi sa che rimango in Fw 
questo perchè sono soddisfatto della mia 6mb, non ha problemi tecnici, del ping me ne frego. la migrazione è solo per un fattore economico.
Ckmnsmjoksmlsknskns
Edited by Cyrano, 05 June 2013 - 00:59.