dopo aver eseguito questa procedura esegui un hard reset.
done.
sembra tornato tutto ok, ho anche scelto un lolloso xD xD xD ihihihih quanto scontato nuovo nome per la rete:
Inviato 15 giugno 2013 - 16:12
dopo aver eseguito questa procedura esegui un hard reset.
done.
sembra tornato tutto ok, ho anche scelto un lolloso xD xD xD ihihihih quanto scontato nuovo nome per la rete:
Inviato 16 giugno 2013 - 08:45
Ho da una settimana anch'io il DGN 2200 v4 (pagato 69€ da MW )
Ho su ancora la password di rete segnata dietro al Router e vorrei cambiarla.
Come ne genero una con standard WPA?
Tnx
We are what we repeatedly do. Excellence, then, is not an act, but a habit. (Aristotele)
Inviato 16 giugno 2013 - 10:29
Ho da una settimana anch'io il DGN 2200 v4 (pagato 69€ da MW
)
Ho su ancora la password di rete segnata dietro al Router e vorrei cambiarla.
Come ne genero una con standard WPA?
Tnx
Come mai questa furbata?
per il wifi vedi se riesci ad antrare da qui:
http://192.168.0.1/W...m&todo=cfg_init
Inviato 16 giugno 2013 - 10:52
Furbata in che senso? Per il costo?
Non c'ho fatto caso.
Comunque cercando online lo trovo al max ad una decina di euro meno.
Messaggio modificato da Sgurbat il 16 giugno 2013 - 10:54
We are what we repeatedly do. Excellence, then, is not an act, but a habit. (Aristotele)
Inviato 16 giugno 2013 - 11:12
Furbata in che senso? Per il costo?
Non c'ho fatto caso.
Comunque cercando online lo trovo al max ad una decina di euro meno.
per il costo
una settiamana fa stava a 49€ su amazon.
sul v4 ho qualche dubbio (ha le antenne interne)
Messaggio modificato da fabio336 il 16 giugno 2013 - 11:12
Inviato 16 giugno 2013 - 11:16
l'ho preso, i pro del web&networking che dicono?
39 euro, mi pare legit sia come prezzo che come caratteristiche.
Don't try...
Inviato 16 giugno 2013 - 11:59
se vi scazza di brutto provate il firmware amod. E' l'unico che ha una gestione decente. Ha fatto rinascere il mio dgn3500.
Comunque mai piu netgear. Solo tplink.
Inviato 16 giugno 2013 - 12:05
Comunque mai piu netgear. Solo tplink.
tipo...?
Inviato 16 giugno 2013 - 12:46
ho provato 2 access point e 1 router e mi sono trovato molto bene.
L'interfaccia di configurazione è stracompleta al contrario dei netgear che sembrano la versione per bambini scemi. Ovviamente c'è anche il wizard da 1 minute run.
Inviato 16 giugno 2013 - 13:46
ho provato 2 access point e 1 router e mi sono trovato molto bene.
L'interfaccia di configurazione è stracompleta al contrario dei netgear che sembrano la versione per bambini scemi. Ovviamente c'è anche il wizard da 1 minute run.
ah ok
hai valutato solo la parte relativa al menù...
Inviato 16 giugno 2013 - 13:54
no.
netgear ha una gestione PESSIMA del suo sistema operativo. Se andaste sul forum netgear i 2200 e i 3500 hanno una fila di bug infinita che non fotte un cazzo a nessuno di risolvere.
Inviato 16 giugno 2013 - 13:56
no.
netgear ha una gestione PESSIMA del suo sistema operativo. Se andaste sul forum netgear i 2200 e i 3500 hanno una fila di bug infinita che non fotte un cazzo a nessuno di risolvere.
tipo?
cioè il 2200v1 fino alla maddata di ieri è stato acceso h24 per due anni e passa senza nessun problema
Inviato 16 giugno 2013 - 14:01
tipo sul mio 3500 se collego alcune chiavette usb si pianta il SO.
Oppure se collego un tipo di router/accesspoint non simpatico non smista piu ip con il dhcp a, mentre mia madre succhia cazzi, ore random.
Oppure la webinterface torna un bel timeout pagina non raggiungibile.
Inviato 16 giugno 2013 - 14:27
ogni tanto però dovresti andare a vedere anche i forum tp-link (anche sul .it)
il td-w8970n (chip infineon più recente del dgn3500) prende una portante inferiore e ha il telnet bloccato.
il td-8960n v4 (tralasciando stare i problemi che ho avuto con questo modello) in confronto al dgn2200v3 malgrado tutto sia più recende usa dei driver adsl più vecchi (e la differenza si vede).
sul .it tutti sbandieravano al vento aggiornamenti firmwari, ma non si è visto nulla...
sul netgear trovi firmware modificati perchè vengono rilasciati i sorgenti, cosa che gli altri non fanno.
per me esiste solo Netgear o Asus.
il mio dgn2200v3 non si è mai bloccato, e al contrario del tp-link, netgear usa condensatori elettrolitici allo stato solido e sul chip c'è un piccolo dissipatore.
Messaggio modificato da fabio336 il 16 giugno 2013 - 14:30
Inviato 16 giugno 2013 - 16:12
per il costo
una settiamana fa stava a 49€ su amazon.
sul v4 ho qualche dubbio (ha le antenne interne)
Si ma su Amazon i prezzi cambiano ogni 3 secondi.
Ricordo quando dovevo prendere lo Smartphone.
Fluttuazioni di prezzo anche di 40€ in una settimana.
We are what we repeatedly do. Excellence, then, is not an act, but a habit. (Aristotele)
Inviato 16 giugno 2013 - 16:16
Comunque sarò semplice io ma di solito accendo il router e navigo.
Cazzo sembra che voi siate a smanettare su firmware e, mentre mia madre succhia cazzi, impostazioni varie ogni 3 secondi.
We are what we repeatedly do. Excellence, then, is not an act, but a habit. (Aristotele)
Inviato 17 giugno 2013 - 08:45
asus ftw infatti.
col n55u stanno rilasciando sempre nuovi fw. Purtroppo con l'ultimo fw ho visto alcuni che hanno problemi, ma non l'ho ancora installato e non so dire. Però il supporto c'è e ci lavorano su. Al contrario dei netgear che dopo 5 mesi dall'uscita smettono il supporto, in pratica.
Poi da quando hanno smesso anche quelli di dgteam di supportare il GT mi son tenuto il gt con ancora dei bug aperti.
l'asus cmq è un gradino sopra a netgear eh, se solo avesse il chipset broadcom ...tplink non ho esperienze