Inviato 26 ottobre 2012 - 19:51
Allora esistono diverse metodologie agile di gestione progetti, per funzionare bene devono coinvolgere tutti i reparti aziendali. si chiamano appunto AGILI perché consentono di rivedere di continuo le specifiche e di cambiarle durante lo sviluppo mediante un forte scambio di informazioni e di pareri con il committente.
generalmente le piu usate sono scrum e la kaban e la dsdm (a volte scrum e kab sono usate insieme)
noi la usiamo tutt'ora nell'azienda in cui sono e l'ho usata per altri progetti, se fatta bene e in maniera mirata è molto utile
Il tutto dipende però dalla motivazione del team dei product owner e dei business owner.
In genre poi ci si butta dentro anche xp -extreme programming- o pair programming
In se è una buona cosa, si scelgono una lista di ttività da fare per un periodo di tempo limitato e il team si focalizza su quello e basta, se applicata bene e rigorosamente senza pressioni o influenze esterne
E' la contrapposizione della vecchia waterfall, e decisamente piu difficile da apire, specie per chi non è flessibile mentalmente/propenso ai cambiamenti o a paura di far notare che non fa una mazza da mattina a sera
La mia opinione puo' essere cambiata, ma non il fatto che ho ragione
Ogni minuto che passa è un'occasione per rivoluzionare tutto completamente
Brucia i copertoni non la tua anima