uhm ora che ci penso, l'asus n55u... sul .it ne parlano benissimo
Quote, molti si stanno spostando dal 3700 a questo asus, soprattutto per il firmware di tutto rispetto e la semplicità di configurazione
Inviato 26 giugno 2012 - 22:12
il v2 avrà un chipset adsl diverso (BCM6362) contro il BCM6368 del v1 e da quanto ho capito, i driver adsl saranno uguali a quelli del BCM6328 (dgn2200v3)Quote, molti si stanno spostando dal 3700 a questo asus, soprattutto per il firmware di tutto rispetto e la semplicità di configurazione
Inviato 26 giugno 2012 - 22:23
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
Inviato 26 giugno 2012 - 22:53
Sicuro sia colpa del router?
http://assistenzatec...POSITORY/130002
Inviato 26 giugno 2012 - 23:01
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
Inviato 26 giugno 2012 - 23:02
http://www.hwupgrade.org/topic/26618-telecom-di-merda/page__st__540#entry1069707porco dio
fino a qualche mese fa non c'erano.
si ma nonsense, perchè scarico fino a saturare la banda, e quando ho problemi il portatile addirittura perde la connessione wireless. Quindi i problemi sono sul wireless, non sull'adsl.
Inviato 27 giugno 2012 - 09:16
Inviato 01 luglio 2012 - 23:31
Inviato 01 luglio 2012 - 23:43
a quel punto tanto vale prendere il netgear dgn3500 (chipset lan realtek)http://www.buffalo-t...dem-router.html
http://www.eprice.it/d-3458796
all-in-one, sull'it ne parlano bene... (si può anche mettere dd-wrt, però dicono che dà problemi)
stando a quello che ho letto il fw buffalo è ok.
lo switch gigabit è necessario per non fare il collo di bottiglia nei trasferimenti wifi - lanaltrimenti questo: http://www.buffalo-t...cess-point.html
non ha modem, ma:
-dd-wrt di fabbrica (customizzato credo)
-switch gigabit (a me fc, dato che ne comprerei uno a parte)
-epic portata wireless, 3 + 3 antenne (di cui la metà removibili)
fap assicurato, per entrambi i modelli
edit: ah, anche l'altro ha le antenne staccabili
edit2: anche lo switch gigabit, specifiche non ben chiare
che caldo
Inviato 02 luglio 2012 - 00:58
Inviato 02 luglio 2012 - 07:25
lo switch gigabit è necessario per non fare il collo di bottiglia nei trasferimenti wifi - lan
Inviato 02 luglio 2012 - 14:37
un pc in wifi ed un pc in ethernet:...
...
Messaggio modificato da fabio336 il 02 luglio 2012 - 14:41
Inviato 02 luglio 2012 - 14:40
dmt tool non lo uso più...non siamo mica tutti come te che teniamo aperto DMT 24/7
comunque anche il primo ha lo switch giga...
Inviato 02 luglio 2012 - 14:43
Inviato 02 luglio 2012 - 14:45
un pc in wifi ed un pc in ethernet:
download file dalle rete internet dal pc in wifi (20Mbps) e trasferimento di file contemporaneo da pc fisso a pc wifi
con la scheda di rete wifi (150Mbps) a due metri di distanza durante il trasferimento di file riesco a saturare i 100Mbps
cosa succede ai download dalla rete internet?
![]()
![]()
![]()
Inviato 02 luglio 2012 - 14:48
...a due metri di distanza si usa il cavo...a > 5 metri il segnale droppa
...
Inviato 02 luglio 2012 - 14:50
è pur sempre un collo di botillia ...
i rallentamente in genere iniziano a 7 Metri (senza muri)
Inviato 02 luglio 2012 - 14:54
per uso home, va bene anche un 2640b e1...bah è un caso limite...per un uso home inutile ricercare robba esotica...
Messaggio modificato da fabio336 il 02 luglio 2012 - 14:54
Inviato 02 luglio 2012 - 14:55
per uso home, va bene anche un 2640b e1
30€ e passa la paura
quello che ritengo veramente inutile, sono i router con porta wan con Throughput (wan to lan) elevato (anche il famoso asus n66u)
cosa che in Italia sarà utile tra circa 30 - 40 anni
Inviato 02 luglio 2012 - 15:03
ad oggi su fibra la massima velocità è di 100/10 (parlo di contratti residenziali)...utile solo se sei sotto fibra
Messaggio modificato da fabio336 il 02 luglio 2012 - 15:03