
allora, tra poco devo dire all'elettricista dove passare i cavi, che cavi passare, etc.
obbiettivo: avere una rete gigabit funzionante dove mi serve, un server general puropose (NAS etc) sempre in gigabit, e la wifi un tutta la casa + giardino.
come avevo pensato di fare io:

Nel sottoscala nel piano garage/taverna:
-modem connesso a telefono e router (ce l'ho)
-router wifi connesso a modem e switch (ce l'ho)
-switch 12 porte connesso al router, al server e a tutto il resto (manca)
-server (ce l'ho/da ampliare, ma insomma non è un problema)
in taverna poi avrei un frutto solo in una stanza (la taverna appunto) e la wifi più o meno ovunque. Dopo varie analisi ho deciso di non portare l'ethernet dove teniamo le sopresse, né in garage

Piano "terra": frutto nello studio, 2 frutti in sala (uno per la tv e uno libero) + un frutto in terrazzo (forse). Eventualmente un access point configurato in modalità repeater (quindi non collegato allo switch) così da migliorare la copertura del piano e del giardino.
Piano primo: un frutto per camera, quindi 3 frutti. Un frutto anche in sgabuzzino in caso ci fosse la necessità di attaccare un ap e in modalità repeater non funzionasse bene.
Domande:
1- che cavi uso? fino a poco tempo fa pensavo STP cat6, ma il tipo con la focus ha detto che conviene addirittura UTP in quanto STP necessita della massa altrimenti si rischia anche di far peggio, davvero? Anche fosse, non c'è la maniera di metterli a massa direttamente dal frutto?
2- Mi fido a mettere gli AP dei piani superiori in modalità repeater? Avrei la metà della banda e non so quanto affidabile sia (btw l'ho fatto una volta per sharare una adsl in 2 case affiancate, funzionava bene). Però avrei un unico SSID, con più AP collegati allo switch dovrei fare SSID diversi, giusto?
3- switch: vale la pena prendermi un managed? consigli su marca/modello?