
Suggerimenti, consigli sul software da adottare?
Ciao
Posted 04 January 2012 - 17:15
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
Posted 04 January 2012 - 17:20
Come da titolo, si riesce in qualche modo a usare un vecchio portatile come NAS, eviterei di comprarne uno, anche perché ha comunque un hardware più potente di un qualsiasi NAS da 300€ in su...
![]()
Suggerimenti, consigli sul software da adottare?
Ciao
Posted 04 January 2012 - 17:21
Come da titolo, si riesce in qualche modo a usare un vecchio portatile come NAS, eviterei di comprarne uno, anche perché ha comunque un hardware più potente di un qualsiasi NAS da 300€ in su...
![]()
Suggerimenti, consigli sul software da adottare?
Ciao
Posted 04 January 2012 - 17:23
@[/url]":314xg2tm] Come da titolo, si riesce in qualche modo a usare un vecchio portatile come NAS, eviterei di comprarne uno, anche perché ha comunque un hardware più potente di un qualsiasi NAS da 300€ in su...
![]()
Suggerimenti, consigli sul software da adottare?
Ciao
Uhm di solito i dischi da 2,5" non sono il massimo per questo tipo di applicazioni.
Posted 04 January 2012 - 17:24
@[/url]":3jvo37hg]
Uhm di solito i dischi da 2,5" non sono il massimo per questo tipo di applicazioni.
pa?
il disco da 2,5 è utilizzato solo per il sistema, il resto sono HD esterni.
Posted 04 January 2012 - 17:34
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
Posted 04 January 2012 - 17:35
Riciclerei un paio di HD (500GB uno 3,5 e uno 2,5) che sono fermi a prendere polvere.
Quello che mi chiedo è, se un programma come FreeNas, si possa installare direttamente al posto del sistema operativo, per poi, ovviamente gestire tutto in remoto.
Ciao
Posted 04 January 2012 - 17:46
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
Posted 04 January 2012 - 18:09
@[/url]":34q85arh]
pa?
il disco da 2,5 è utilizzato solo per il sistema, il resto sono HD esterni.
Ah ok, però se deve comprare comunque i dischi esterni, tanto vale farsi il microserver..
Leggo adesso che a FreeNas 8 servono 4GB di ram?
( http://www.freenas.o...sion-comparison )
Alternative da installare direttamente senza dover usare windows oppure Abbraccianigga OS et simila?
Ciao
Posted 04 January 2012 - 18:10
Posted 04 January 2012 - 18:32
Solo i paranoici sopravvivono. (Cit.)
Posted 04 January 2012 - 20:12
Sì ma FreeNas fa cagare, installati UnRaid
Posted 20 January 2013 - 16:45
perchè fa cagare?
l'avevo provato su macchina virtuale e mi era sembrato buono...
che ha di diverso unraid?
also, nel microserver hp che sto per prendere (mi sto decidendo) ci vanno 4 dischi che metterei in raid 5 (sempre che non ne metta altri da 2.5 nel bay del lettore dvd), e unraid basic leggo che supporta al massimo array da 3 dischi. Ergo non va bene, e 70$ di licenza per la plus se li sognano
Posted 20 January 2013 - 16:49
also, nel microserver hp che sto per prendere (mi sto decidendo) ci vanno 4 dischi che metterei in raid 5 (sempre che non ne metta altri da 2.5 nel bay del lettore dvd), e unraid basic leggo che supporta al massimo array da 3 dischi. Ergo non va bene, e 70$ di licenza per la plus se li sognano
Edited by matt22222, 20 January 2013 - 17:00.
Posted 20 January 2013 - 17:52
si ma visto che voglio far andare tutto da chiavetta non voglio un microsoft lento e sarcazzo.
voglio un so leggero come freenas o unraid.
Posted 20 January 2013 - 18:06
linux ?
Posted 20 January 2013 - 18:09
OSx Server>>>>>all
Edited by willy_revenge, 20 January 2013 - 18:09.
Posted 20 January 2013 - 18:47
linux ?
Abbraccianigga OS server?
ma ha un interfaccia grafica per accedere da remoto da browser come in free nas?
Posted 20 January 2013 - 19:00
ci sarà sicuramente qualche software che lo permette
che io sappia la differenza tra Abbraccianigga OS desktop e Abbraccianigga OS server sta solo nei programmi installati (che si possono mettere lo stesso sulla desktop)