Vai al contenuto


Foto

Chrome su Ramdisk: i did it


Questa discussione e' stata archiviata Questo significa che non e' possibile rispondere
19 risposte a questa discussione

#1 pescedimarzo

pescedimarzo

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.165 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 20:36

Che dire......

Immagine inserita

:trollface:

Sono ancora in fase di esplorazione, ho semplicemente mangiato mezzo giga ai 4 che ho attualmente, ho un blister sigillato di 2x2Gb da due settimane ma per ora non ho un cazzo di voglia di infilarmi sotto la scrivania per montarlo :lol: , ma i risultati sono ottimi. L'apertura delle pagine, specie quelle con tante thumbs, è fulminea, fa quasi paura (sic!).

Qui l'ottimo freeware RAMdisk: http://memory.datara... ... re/ramdisk

Qui la procedura da usare per spostare la cache di Firefox e Chrome: http://www.navigaweb... ... fox-e.html

La procedura per Chrome è più cazzuta, consiglio quest'ottima utility freeware: http://schinagl.priv... ... llext.html ( in questo caso, formattate il disco virtuale in ntfs da "risorse del computer", se no non funge)

Pochi passi per diventare il rocco siffredi dei navigatori e leggere le vostre (nostre! :lol: ) cazzate alla velocità della luce. :lol:
Immagine inserita

#2 SuperMario=ITA=

SuperMario=ITA=

    Lo scemo del forum

  • Moderatori
  • 96.852 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 22:33

cioè...tu stai usando il ramdisk...per esplorazione web? :lol:


:trollface:
TghXItr.gif - Amare la Formattazione è la Soluzione al 90% dei Problemi della Vita

#3 Sgobbone

Sgobbone

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 56.434 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 22:36

se passi tante ore su web non vedo perché no.

Tc5wAeT.jpg

dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...


#4 gugoXX

gugoXX

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5.440 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 22:38

Piu' che altro e' RAMdisk + Cache ad avere poco senso.
Cache su disco si fa quando si vuole liberare memoria, per qualsiasi altro motivo.
E noi rimettiamo la cache in memoria, cosi' non solo ci sarebbe convenuto dal principio usare la memoria direttamente, ma anzi cosi' trasferiamo la roba che abbiamo in memoria nel ramdisk nella memoria di esecuzione.
Ogni byte che useremo quindi nel RAM disk lo spostiamo, e perdiamo tempo, e poi addirittura ne avremo tripla copia.
Una nel ram disk, una nella system cache (che e' la cache di sistema dove vengono parcheggiate le pagine letta di disco per poterle usare piu' velocemente quando dovessere essere ri-richieste)
e una in memoria per poterla usare.

Amme... me pare...

Piuttosto cerca come fare per ingrandire la system cache, se proprio vuoi andare meno sul disco.
L'unico effetto positivo del comunismo e' quello di far produrre doppio a Civilization

The above post is my PERSONAL OPINION and DOES NOT REPRESENT the official position of any company or entity, and does not derive either from official or internal data of any company I am dealing with.

#5 darkdroid

darkdroid

    ABBIAMO DELLE MENTI ECCELSE QUA SUL DS

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26.560 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 22:39

gugo che cagata....si spostava la cache su disco perche costava cara la memoria.
Avete cartongessato i maron glace' con Lost. Non è altro che il risultato di un superproteugenetor in versione Serial. Immaginate la scena di Pele in fuga per la vittoria. il suo punto di partenza sono le prime stagioni di lost, il goal è la stagione finale. tutti i giocatori avversari driblati sono le stagioni mandate a puttane.

#6 Sgobbone

Sgobbone

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 56.434 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 22:49

non ho capito di che state parlando, :trollface: la cache l'ha spostata dal disco in memoria.

Tc5wAeT.jpg

dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...


#7 pescedimarzo

pescedimarzo

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.165 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 23:03

Piu' che altro e' RAMdisk + Cache ad avere poco senso.
Cache su disco si fa quando si vuole liberare memoria, per qualsiasi altro motivo.
E noi rimettiamo la cache in memoria, cosi' non solo ci sarebbe convenuto dal principio usare la memoria direttamente, ma anzi cosi' trasferiamo la roba che abbiamo in memoria nel ramdisk nella memoria di esecuzione.
Ogni byte che useremo quindi nel RAM disk lo spostiamo, e perdiamo tempo, e poi addirittura ne avremo tripla copia.
Una nel ram disk, una nella system cache (che e' la cache di sistema dove vengono parcheggiate le pagine letta di disco per poterle usare piu' velocemente quando dovessere essere ri-richieste)
e una in memoria per poterla usare.

Amme... me pare...

Piuttosto cerca come fare per ingrandire la system cache, se proprio vuoi andare meno sul disco.

non sposto un cazzo, scive direttamente sulla ram, le cartelle sono spostate lī, compreso quelle per i files temporanei.Tom ci ha fatto dei bench di recente sul ramdisk, cercali.
Immagine inserita

#8 pescedimarzo

pescedimarzo

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.165 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 23:06

cioè...tu stai usando il ramdisk...per esplorazione web? :lol:


:trollface:

e poi Gesù è salvezza, non hai letto che sono in prova con mezzo giga, che volevi installarci, photoshop? :lol:
Immagine inserita

#9 SuperMario=ITA=

SuperMario=ITA=

    Lo scemo del forum

  • Moderatori
  • 96.852 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 23:18

@[/url]":2kpprxu0] Piu' che altro e' RAMdisk + Cache ad avere poco senso.
Cache su disco si fa quando si vuole liberare memoria, per qualsiasi altro motivo.
E noi rimettiamo la cache in memoria, cosi' non solo ci sarebbe convenuto dal principio usare la memoria direttamente, ma anzi cosi' trasferiamo la roba che abbiamo in memoria nel ramdisk nella memoria di esecuzione.
Ogni byte che useremo quindi nel RAM disk lo spostiamo, e perdiamo tempo, e poi addirittura ne avremo tripla copia.
Una nel ram disk, una nella system cache (che e' la cache di sistema dove vengono parcheggiate le pagine letta di disco per poterle usare piu' velocemente quando dovessere essere ri-richieste)
e una in memoria per poterla usare.

Amme... me pare...

Piuttosto cerca come fare per ingrandire la system cache, se proprio vuoi andare meno sul disco.

non sposto un cazzo, scive direttamente sulla ram, le cartelle sono spostate lī, compreso quelle per i files temporanei.Tom ci ha fatto dei bench di recente sul ramdisk, cercali.


si ma ha ragione eh.

la cache è memoria temporanea buttata su disco, praticamente simile allo swap.

non c'è modo di non far cachare su disco ma tenere tutto in ram, a questo punto?
TghXItr.gif - Amare la Formattazione è la Soluzione al 90% dei Problemi della Vita

#10 entanglement

entanglement

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 63.042 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 23:58

nerds :trollface:

Un ingegnere non saprebbe riprodursi nemmeno col manuale di istruzioni. Infatti rapiscono bambini e li educano come ingegneri pur di perpetuare questa infermità.

 

in God we trust, all others must bring data (cit.)

When Henry Ford made cheap, reliable cars people said, "Nah, what's wrong with a horse?" That was a huge bet he made, and it worked (Cit.)
 


#11 matti157

matti157

    Schiavo

  • GRULLINO
  • 15.041 Messaggi:

Inviato 06 ottobre 2011 - 23:59

interessante, come 3 stecche di ddr3 corsair da 1gb a 28€ :trollface:
Cooler Master 690|Intel Core i7 920 @3.7Ghz|Gigabyte GTX 770 OC|12GB Corsair DDR3 1600|Noctua NH-U12P|Corsair TX550

 

 

Un giorno ho visto per strada un tizio barcollante , sporco, pieno di chiazze verdi e pus, infastidiva bambine e rubava i soldi alle vecchiette: era uno che postava nel DS.


ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้


#12 gugoXX

gugoXX

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5.440 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 08:18

@[/url]":2dwnoqye] Piu' che altro e' RAMdisk + Cache ad avere poco senso.
Cache su disco si fa quando si vuole liberare memoria, per qualsiasi altro motivo.
E noi rimettiamo la cache in memoria, cosi' non solo ci sarebbe convenuto dal principio usare la memoria direttamente, ma anzi cosi' trasferiamo la roba che abbiamo in memoria nel ramdisk nella memoria di esecuzione.
Ogni byte che useremo quindi nel RAM disk lo spostiamo, e perdiamo tempo, e poi addirittura ne avremo tripla copia.
Una nel ram disk, una nella system cache (che e' la cache di sistema dove vengono parcheggiate le pagine letta di disco per poterle usare piu' velocemente quando dovessere essere ri-richieste)
e una in memoria per poterla usare.

Amme... me pare...

Piuttosto cerca come fare per ingrandire la system cache, se proprio vuoi andare meno sul disco.

non sposto un cazzo, scive direttamente sulla ram, le cartelle sono spostate lī, compreso quelle per i files temporanei.Tom ci ha fatto dei bench di recente sul ramdisk, cercali.


Ecco, quando non capiscono una ceppa cominciano con le parolaccie per farsi piu' gonfi.
Quando abbiamo un file su hard disk, su una cartella qualsiasi, e lo leggiamo per poterlo usare, trasferiamo il contenuto del file, tutti i file, in memoria. Ma prima che arrivare nella memoria che veramente poi useremo finisce in una zona di memoria chiamata system cache, che abbiamo ancora oggi non perche' la memoria costa cara, ma perche' e' ovviamente piu' veloce di una lettura da disco.
Se la system cache e' piena i file li' parcheggiati che abbiamo usato meno o i piu' vecchi vengono fatti uscire, e il loro spazio viene utilizzato per l'immagine del file che abbiamo appena letto.
Quindi se il file dovesse essere riletto (o anche modificato) a breve, invece che andare a leggere sul disco accederemo sulla immagine nella system cache e andremo piu' veloci.
Dopodiche l'immagine del file viene anche trasferita in memoria, dove verra' veramente usata dal processo che l'ha richiesto.
Quindi, in condizioni normali, per ogni file la cui immagine stiamo usando in memoria, abbiamo TRE copie di questi byte.
Una e' l'originale, sul disco
Una e' la copia sulla system cache per permettere una enorme velocizzazione delle operazioni ripetute
Una e' la copia nella memoria del processo che usera' i dati di questo file.

Mettiamo che il mio programma debba leggere dei file dalla rete, che e' anche piu' lenta del disco, e io abbia scoperto che mediamente leggo ciascun file piu' volte. Come accade tipicamente con i browser, cosa faccio?
Inserisco un nuovo livello di cache dopo la system cache, apro una directory e scrivo i file che mi interessano di piu' li' sopra.
Quando questi file verranno acceduti nuovamente invece che andare a leggerli dalla rete il browser li leggera' direttamente dalla cartella locale, aumentando ovviamente le prestazioni.
Ciascuno di quei file, quando letto, finira' in system cache in memoria, e da li' poi finira' nella memoria user del processo browser che lo usera'.

Ha senso spostare la cache del browser dal disco ad un ramdisk?
No. Abbiamo gia' un system cache che gestisce i file, compresi quelli della cache del browser, in modo da avere li' quelli piu' utilizzati.
Se proprio devo fare una cosa furba posso lasciare la cache disco del browser dove deve stare, sul disco, e chiedere al sistema operativo di allocare piu' memoria per la system cache, tutta quella che avrei allocato per il mio ramdisk.
Con l'effetto che non duplichero' inutilmente in memoria i file che leggo, che avrei altrimenti SIA sulla system cache CHE sul ramdisk, e userei tutta la memoria della system cache per una sola copia per file.
L'unico effetto positivo del comunismo e' quello di far produrre doppio a Civilization

The above post is my PERSONAL OPINION and DOES NOT REPRESENT the official position of any company or entity, and does not derive either from official or internal data of any company I am dealing with.

#13 gugoXX

gugoXX

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5.440 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 08:18

si ma ha ragione eh.

la cache è memoria temporanea buttata su disco, praticamente simile allo swap.

non c'è modo di non far cachare su disco ma tenere tutto in ram, a questo punto?


Esatto. E' sufficiente ingrandire la system cache.
L'unico effetto positivo del comunismo e' quello di far produrre doppio a Civilization

The above post is my PERSONAL OPINION and DOES NOT REPRESENT the official position of any company or entity, and does not derive either from official or internal data of any company I am dealing with.

#14 pescedimarzo

pescedimarzo

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.165 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 08:39

@[/url]":18vvkjon]
non sposto un cazzo, scive direttamente sulla ram, le cartelle sono spostate lī, compreso quelle per i files temporanei.Tom ci ha fatto dei bench di recente sul ramdisk, cercali.


Ecco, quando non capiscono una ceppa cominciano con le parolaccie per farsi piu' gonfi.
Quando abbiamo un file su hard disk, su una cartella qualsiasi, e lo leggiamo per poterlo usare, trasferiamo il contenuto del file, tutti i file, in memoria. Ma prima che arrivare nella memoria che veramente poi useremo finisce in una zona di memoria chiamata system cache, che abbiamo ancora oggi non perche' la memoria costa cara, ma perche' e' ovviamente piu' veloce di una lettura da disco.
Se la system cache e' piena i file li' parcheggiati che abbiamo usato meno o i piu' vecchi vengono fatti uscire, e il loro spazio viene utilizzato per l'immagine del file che abbiamo appena letto.
Quindi se il file dovesse essere riletto (o anche modificato) a breve, invece che andare a leggere sul disco accederemo sulla immagine nella system cache e andremo piu' veloci.
Dopodiche l'immagine del file viene anche trasferita in memoria, dove verra' veramente usata dal processo che l'ha richiesto.
Quindi, in condizioni normali, per ogni file la cui immagine stiamo usando in memoria, abbiamo TRE copie di questi byte.
Una e' l'originale, sul disco
Una e' la copia sulla system cache per permettere una enorme velocizzazione delle operazioni ripetute
Una e' la copia nella memoria del processo che usera' i dati di questo file.

Mettiamo che il mio programma debba leggere dei file dalla rete, che e' anche piu' lenta del disco, e io abbia scoperto che mediamente leggo ciascun file piu' volte. Come accade tipicamente con i browser, cosa faccio?
Inserisco un nuovo livello di cache dopo la system cache, apro una directory e scrivo i file che mi interessano di piu' li' sopra.
Quando questi file verranno acceduti nuovamente invece che andare a leggerli dalla rete il browser li leggera' direttamente dalla cartella locale, aumentando ovviamente le prestazioni.
Ciascuno di quei file, quando letto, finira' in system cache in memoria, e da li' poi finira' nella memoria user del processo browser che lo usera'.

Ha senso spostare la cache del browser dal disco ad un ramdisk?
No. Abbiamo gia' un system cache che gestisce i file, compresi quelli della cache del browser, in modo da avere li' quelli piu' utilizzati.
Se proprio devo fare una cosa furba posso lasciare la cache disco del browser dove deve stare, sul disco, e chiedere al sistema operativo di allocare piu' memoria per la system cache, tutta quella che avrei allocato per il mio ramdisk.
Con l'effetto che non duplichero' inutilmente in memoria i file che leggo, che avrei altrimenti SIA sulla system cache CHE sul ramdisk, e userei tutta la memoria della system cache per una sola copia per file.


Meno male che ha riaperto wikipedia eh! :trollface:
Immagine inserita

#15 SuperMario=ITA=

SuperMario=ITA=

    Lo scemo del forum

  • Moderatori
  • 96.852 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 09:29


si ma ha ragione eh.

la cache è memoria temporanea buttata su disco, praticamente simile allo swap.

non c'è modo di non far cachare su disco ma tenere tutto in ram, a questo punto?


Esatto. E' sufficiente ingrandire la system cache.


vabè. Se è possibile.

Se non è possibile quella che ha fatto lui è una possibilie soluzione. Incrementa le prestazioni, ma non è il massimo della semplicità perchè ci sono millemila copie uguali.

Se si riuscisse a settare il browser a mantenere solo cache in memoria sarebbe ok.
TghXItr.gif - Amare la Formattazione è la Soluzione al 90% dei Problemi della Vita

#16 bjt2

bjt2

    ritardato come la merda

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7.908 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 09:37

ff ha la possibilità di settare cache RAM e disco separatamente... Provai a settare 0 quella disco e tipo 512MB quella RAM, ma c'è il problema che FF è un processo a 32 bit, quindi questo mangia spazio di indirizzamento... E' l'unico motivo valido che vedo per usare un RAM disk al posto della cache RAM che anche chrome dovrebbe avere... Se poi consideri che chrome usa un processo per ogni tab...

La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...

Mio canale youtube: https://www.youtube....OVBSWD9DlgfjzLQ


#17 ConteZero

ConteZero

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 32.131 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 09:40

Tre copie ?
Il copy-on-write esiste da anni (ed oramai tutti i programmi seri usano mmap) per cui tipicamente non c'è duplicazione in RAM.

Poi oh, big deal, il buffering su RAM esiste dai tempi di SMARTDRV.EXE e se proprio uno vuol fare lo sborone fa prima con linux a fare un layered con ramdisk con unionfs, così ha qualcosa di solido.
Ma poi... per chrome ?
Ci sono miliardi di applicazioni ben più I/O critical di chrome, che peraltro fa in tempo a farsi bufferizzare per intero e dopo un pò gira comunque in RAM per intero (file di supporto inclusi...)
Immagine inserita Quest'utente è a lutto per la scomparsa di Germano Mosconi.

#18 pescedimarzo

pescedimarzo

    Schiavo

  • Membri
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1.165 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 09:46

Tre copie ?
Il copy-on-write esiste da anni (ed oramai tutti i programmi seri usano mmap) per cui tipicamente non c'è duplicazione in RAM.

Poi oh, big deal, il buffering su RAM esiste dai tempi di SMARTDRV.EXE e se proprio uno vuol fare lo sborone fa prima con linux a fare un layered con ramdisk con unionfs, così ha qualcosa di solido.
Ma poi... per chrome ?
Ci sono miliardi di applicazioni ben più I/O critical di chrome, che peraltro fa in tempo a farsi bufferizzare per intero e dopo un pò gira comunque in RAM per intero (file di supporto inclusi...)


Sono a fare ESPERIMENTI!!!!!!!!!!! DIOMAJALECAN! :sisi:

Appena ho voglia, piazzo gli altri 4 giga di ram e magari ne viene fuori qualcosa di buono, non facevo lo sborone, fra l'altro non sono un addetto ai lavori, anzi volevo qualche suggerimento su come utilizzare meglio il ramdisk su windows ( 7 x64)
Immagine inserita

#19 SuperMario=ITA=

SuperMario=ITA=

    Lo scemo del forum

  • Moderatori
  • 96.852 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 09:49

obvious 1000 schede di pr0n is obvious :sisi:
TghXItr.gif - Amare la Formattazione è la Soluzione al 90% dei Problemi della Vita

#20 toyo

toyo

    sono triste

  • Donatori di sperma
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 45.718 Messaggi:

Inviato 07 ottobre 2011 - 11:01

tenere la browser cache su ramdisk è da sempre una buona soluzione, velocizza moltissimo la navigazione web.

non ha senso fare tutti quei discorsi gugo :sisi:

il writeback su hdd è gestito dal tool che crea il ramdisk, tutto lì

FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
 

Mai più giorni felici