
[thread ufficiale]ultrabooks [VIETATO AGLI APPLEFAGS]
#41
Guest__*
Inviato 07 ottobre 2011 - 17:36
#42
Inviato 11 ottobre 2011 - 20:01

░▄▀▒▄▄▄▒░█▀▀▀▀▄▄█░░░██▄▄█░░░█
█░▒█▒▄░▀▄▄▄▀░░░░░░░░█░░░▒▒▒▒▒█
█░▒█░█▀▄▄░░░░░█▀░░░░▀▄░░▄▀▀▀▄▒█
░█░▀▄░█▄░█▀▄▄░▀░▀▀░▄▄▀░░░░█░░█
░░█░░░▀▄▀█▄▄░█▀▀▀▄▄▄▄▀▀█▀██░█
░░█░░░░██░░▀█▄▄▄█▄▄█▄████░█ Problem?
░░░█░░░░▀▀▄░█░░░█░█▀██████░█
░░░░▀▄░░░░░▀▀▄▄▄█▄█▄█▄█▄▀░░█
░░░░░░▀▄▄░▒▒▒▒░░░░░░░░░░▒░░░█
░░░░░░░░░▀▀▀▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▀
#43
Inviato 11 ottobre 2011 - 20:10
Presentazione asus in corso
E' una registrazione.


Only know you love her when you let her go - Nothing else matter - Oh, if the sky comes falling down, for you there’s nothing in this world I wouldn’t do.
#44
Guest__*
Inviato 11 ottobre 2011 - 20:25
Brutto e schermo solita cacca a 768px di altezza.
...quoto...tra un po' uno smartphone ha una risoluzione maggiore...
#45
Inviato 11 ottobre 2011 - 20:25

░▄▀▒▄▄▄▒░█▀▀▀▀▄▄█░░░██▄▄█░░░█
█░▒█▒▄░▀▄▄▄▀░░░░░░░░█░░░▒▒▒▒▒█
█░▒█░█▀▄▄░░░░░█▀░░░░▀▄░░▄▀▀▀▄▒█
░█░▀▄░█▄░█▀▄▄░▀░▀▀░▄▄▀░░░░█░░█
░░█░░░▀▄▀█▄▄░█▀▀▀▄▄▄▄▀▀█▀██░█
░░█░░░░██░░▀█▄▄▄█▄▄█▄████░█ Problem?
░░░█░░░░▀▀▄░█░░░█░█▀██████░█
░░░░▀▄░░░░░▀▀▄▄▄█▄█▄█▄█▄▀░░█
░░░░░░▀▄▄░▒▒▒▒░░░░░░░░░░▒░░░█
░░░░░░░░░▀▀▀▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▀
#46
Inviato 11 ottobre 2011 - 20:36
get a mac, easyvoglio thunderbolt

I was there is 1994 in Toronto. All I can say is that the concert was as close to a religious experience or being abducted by aliens. Out of the f n world. Best concert I have ever been to ( ͡° ʖ̯ ͡°)
#48
Inviato 11 ottobre 2011 - 23:20

http://www.tomshw.it... ... 901/1.htmldi Elena Re Garbagnati
Si chiamano Zenbook gli ultrabook di Asus che saranno disponibili nella prima metà di novembre. L'UX31, nella configurazione con display da 13,3 pollici, 4 GB di memoria e unità SSD da 256 GB, costerà 1.300 euro circa.
Successivamente arriverà nei negozi anche l'UX21 da 11,6 pollici, con configurazioni e prezzi che non sono stati resi noti. La connettività include un connettore USB 3.0 e uno 2.0 con funzione di ricarica delle periferiche esterne anche a PC spento.
Asus ha presentato ufficialmente i suoi ultrabook, che sono stati ribattezzati Zenbook. Il primo ad arrivare in commercio, entro la metà di novembre, sarà l'UX31 con display da 13,3 pollici, CPU Core i7 e SSD da 256 GB. Prezzo: 1.300 euro. Successivamente arriverà l'11,6 pollici. L'autonomia dichiarata è di 7 ore e mezzo ed è garantita la ripresa dallo standby in due secondi.
Si chiamano Zenbook gli ultrabook di Asus che saranno disponibili nella prima metà di novembre. L'UX31, nella configurazione con display da 13,3 pollici, 4 GB di memoria e unità SSD da 256 GB, costerà 1.300 euro circa.
Successivamente arriverà nei negozi anche l'UX21 da 11,6 pollici, con configurazioni e prezzi che non sono stati resi noti. La connettività include un connettore USB 3.0 e uno 2.0 con funzione di ricarica delle periferiche esterne anche a PC spento.
Secondo il produttore questi ultraportatili di ultima generazione inaugurano una nuova era digitale che è destinata a cambiare le abitudini degli utenti. Andrea Galbiati, amministratore delegato di Asus Italia, ha sottolineato che "l'ultimo nato di casa Asus è un ultraportatile che ha uno spessore di 3 millimetri nella parte più sottile della base e di 17 millimetri all'altezza delle cerniere del display".
Inoltre, al design affascinante si unisce la qualità costruttiva, data in questo caso da una "struttura unibody realizzata in pressofusione unica in alluminio".
Dario Bucci, amministratore delegato di Intel presente all'annuncio, ha definito gli ultrabook come computer che "aprono una nuova era del computing in mobilità, ripetendo la rivoluzione che Intel ha già fatto otto anni fa con l'introduzione di Centrino.
Intel allora aveva interpretato le esigenze degli utenti e per realizzare i prodotti aveva dovuto allineare tutta la catena produttiva. Oggi Intel riprova a fare una trasformazione del mercato che sarà ricordata come la prossima rivoluzione dell'industria informatica".
Bucci ha spiegato che le abitudini dei consumatori sono cambiate e l'idea di ultrabook nasce dall'analisi delle esigenze e dai modelli d'uso degli utenti. Intel, interpretando le richieste, ha concluso che l'utente oggi pretende che il prodotto ideale sia leggero e bello da vedere perché deve essere mostrato e ostentato, ma non è disposto ad accettare compromessi in termini di prestazioni. L'ultrabook che ha voluto Intel è quindi un oggetto con cui fruire di contenuti, con cui crearne anche di nuovi.
Lo Zenbook dispone della tecnologia Super Hybrid Engine II che consente di aumentare la capacità della batteria di oltre il 20 per cento, ottenendo così un'autonomia di circa 7,5 ore. Proprio questo aspetto secondo Bucci è fondamentale per il successo degli ultrabook, perché gli utenti non sono disposti a transigere sul fatto che il portatile debba stare acceso per una giornata di lavoro.
Le prossime frontiere alle quali sta lavorando l'azienda di Santa Clara per migliorare ulteriormente questo aspetto sono la tecnologia a 22 nanometri, che ridurrà ulteriormente i consumi, e i componenti necessari per un uso più naturale del computer, mediante il riconoscimento di gesti e l'identificazione facciale.
Un'altra funzione fondamentale svolta dalla Super Hybrid Technology è quella di consentire la ripresa dallo standby in 2 secondi, fino a 15 giorni dopo l'ultimo uso del sistema. Asus ha spiegato che le normali tecnologie di standby archiviano momentaneamente i dati in uso nella RAM, che ha facoltà di trattenerli in media per un tempo compreso fra quattro e sei ore.
Allo scadere di questo lasso di tempo le informazioni vengono trasferite sul disco fisso per abbattere i consumi, ma la ripresa del lavoro in questo modo diventa più lunga. La tecnologia messa a punto da Asus consente di trattenere i dati in memoria fino a 15 giorni senza un innalzamento eccessivo dei consumi.
Da non dimenticare infine la dotazione audio Bang&Olufsen, azienda con la quale Asus collabora da tempo per gli altri notebook. In questo caso è stato necessario ridisegnare gli altoparlanti per consentire il loro inserimento in una base molto piccola e sottile come quella dello Zenbook.
In ultimo, i prodotti della nuova famiglia esordiente sono coperti da garanzia zero bright dot per lo schermo e dalla formula Kasko che per il primo anno rispone anche per cadute e danni accidentali causati dall'utente.





#49
Inviato 11 ottobre 2011 - 23:31
tutti bravi ad arrivare un anno dopo
I was there is 1994 in Toronto. All I can say is that the concert was as close to a religious experience or being abducted by aliens. Out of the f n world. Best concert I have ever been to ( ͡° ʖ̯ ͡°)
#50
Inviato 11 ottobre 2011 - 23:33
Ancora 4 prodotti e vediamo chi arriva dopofenomeni
tutti bravi ad arrivare un anno dopo


#51
Inviato 12 ottobre 2011 - 00:11

C'è stato anche un piccolo fail del country manager di Asus

Only know you love her when you let her go - Nothing else matter - Oh, if the sky comes falling down, for you there’s nothing in this world I wouldn’t do.
#52
Inviato 12 ottobre 2011 - 22:44
Only know you love her when you let her go - Nothing else matter - Oh, if the sky comes falling down, for you there’s nothing in this world I wouldn’t do.
#54
Inviato 14 ottobre 2011 - 11:54
Ecco l'articolo con le mie considerazioni:
http://www.techstati... ... troduzione
bella presentazione


#55
Inviato 14 ottobre 2011 - 15:27
bella presentazione
, ma quasi tutte le foto fanno schifo

Only know you love her when you let her go - Nothing else matter - Oh, if the sky comes falling down, for you there’s nothing in this world I wouldn’t do.
#56
Inviato 14 ottobre 2011 - 16:18



Solo perché non avete bravi fotografi

Secondo me energy avrebbe fatto ottime foto :flower:
#57
Inviato 14 ottobre 2011 - 16:22



Tanto di cappello al tuo portale per l'ottima qualita degli articoli

E non siete neanche una s.r.l.

Che leccata

I'm a man too brave to follow history...
#58
Inviato 14 ottobre 2011 - 16:34
Che leccata

Only know you love her when you let her go - Nothing else matter - Oh, if the sky comes falling down, for you there’s nothing in this world I wouldn’t do.
#59
Inviato 14 ottobre 2011 - 17:29


#60
Inviato 14 ottobre 2011 - 18:42
Ora trasferisciti a Luino.


Only know you love her when you let her go - Nothing else matter - Oh, if the sky comes falling down, for you there’s nothing in this world I wouldn’t do.