ma infatti non capisco i suoi post 
a chi gli dice ce è meglio avere un router con la gigabit dice
Per il traffico internet? 
il che già non ha senso, avrebbe senso solo se usi il router come modem. Poi quando gli dico se preferisce avere il router non gigabit e di prendere uno switch gigabit mi dice che a lui servirebbero millemila porte. 
boh 
Io avevo postato la scheda pcengines, che di fatto "è" un router con una porta wan e una porta lan. Quindi lo switch serve (2 porte, 2K porte, kilobit, 10 Gb, fibra, pezzi di rame, etc)
E comunque concordo con lilithcazzo; la situazione tipica, per me, sarebbe una cosa del genere: 3 pc, muletto/nas, htpc (questi ultimi anche tutt'uno, volendo; anche se poi c'è la questione casino), mediaplayer, una console (ma anche due), scheda/e I/O per cazzeggio carichi da remoto, telefono VOIP, più altre cose che al momento non mi vengono in mente. Tutto questo via cavo.
Wireless: telefono mio, telefono di mia sorella (già situazione attuale), telefoni dei miei, telefoni VOIP, cosi logitech per ascoltare la musica che c'è nel nas, e le web radio, 2 notebook, DS di mia sorella, psp (

), etc etc.
Lasciando perdere per un attimo il discorso switch, come cazzo fa un routerino tipo quelli citati prima, a gestire tutta sta roba?
Non ce la fa, è come diceva contezero

Soprattutto via wireless, poi, la cosa diventa critica; non regge tutta quella roba contemporaneamente. Ci vuole anche un AP separato. Più AP, considnderando casa mia

Riguardo lo switch: uno dedicato è molto più veloce, i has proofz