?[/url]":1vfyp845]

nemmeno io credo che userei push...perchè vodafone mi da 250Mb a settimana (fino a che ho la promozione, ottobre mi pare poi dovrò vedere di fare un piano internet non da ladri
) e penso li finirei col push..però almeno il controllo mail ogni tot lo farei eh...
poi i gadget che lavorano con internet posso dirgli di connettersi periodicamente e non di continuo...
l'uso che ne fai te è un po' troppo casual per un cellulare top di gamma. allora ti andava bene anche un android da 200€
the fuck? il push consuma pochissimo 
uhm davvero?
mah...io uso il controllo mail ogni 15 minuti così evito di caricare il telefono ogni giorno. Col push disattivato, controllo mail ogni 15 min, navigazione e musica sporadici arrivo senza problemi a 3 giorni (nokia n78).
anche perchè...voi dite che non c'è effetto memoria nelle batterie attuali. Si il cazzo, però si deteriorano lo stesso a ogni ciclo di carica.
Io infatti lo carico quasi sempre quando è sotto il 20%. E dopo oltre due anni e mezzo tiene ancora bene la carica (leggermente meno di quando era nuovo però e si vede dal fatto che quando arriva a 2 tacche, nonostante il controllo mail si disabiliti automaticamente, la batteria crolla in poche ore, cosa che prima non faceva).