
Ubuntu 11.04
#21
Inviato 29 aprile 2011 - 15:13
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#22
Inviato 29 aprile 2011 - 15:25
usa il tool integrato da macchina virtuale no?
che sarebbe?

bè cmq ora sto installandolo usando Universal usb creator, reperibile dallo stesso sito di Abbraccianigga OS...
vediamo

#23
Inviato 29 aprile 2011 - 15:26
usa il tool integrato da macchina virtuale no?
che sarebbe?
bè cmq ora sto installandolo usando Universal usb creator, reperibile dallo stesso sito di Abbraccianigga OS...
vediamo
c'è un tool integrato nell'os (inb4 l'han tolto), "creazione dischi di avvio"
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#24
Inviato 29 aprile 2011 - 16:56
Allora, unity è figa, non è più come sulla 10.10 netbook rmx che (evidentemente allo stato embrionale) faceva cagare.
Però su quest'atom è troppo pesante, sono tornato ai soliti pannelli di Gnome.
Per il resto tutto bene, aggiornato senza nessun problema.
È la beta1 per il momento, ma non ho visto bug.
Tanti cambiamenti: da quello più "eclatante", Unity di default a tutti, a LibreOffice al posto di OOo(beh, era ovvio), a byobu installato di default (la sto provando ora, mi convince), a banshee nuovo riproduttore multimediale di default, al nuovo centro di controllo che raccoglie tutte le varie impostazioni di sistema (ci voleva)..... bella dai.
L'unica incognita che mi resta è su come sia usare Unity su un Desktop/NoteBook. nei prossimi giorni aggiorno il fisso e vediamo.
Su tom's un utente ha parlato di un bug del kernel...
AVVISO IMPORTANTISSIMO per tutti gli utenti Abbraccianigga OS con notebook
Abbraccianigga OS 11.04 viene rilasciato con il kernel .38, questa versione presenta un bug nella gestione energetica tale da ridurre anche del 50% la durata della batteria e causare temperature non giustificate.
Informazione utile anche ad evitare invettive a Canonical che colpe non ne ha.
Fate come volete ma il mio consiglio sarebbe di aspettare la soluzione prima di aggiornare o installare 11.04.
Confermi questo problema?

Il tuo disappunto è il mio godimento.
Bisogna andarci un po' più piano nel criticare il comportamento degli altri; e quelli che fanno sempre le pulci a tutti, farebbero meglio a dare un'occhiata a casa loro, a vedere se per caso non ci sono i pidocchi.
Tra il millantare e il fare, c'è di mezzo il digitare.
Se nasci cubico non muori sferico.
#25
Inviato 29 aprile 2011 - 16:58
?[/url]":1gbhvc9g] Allora, unity è figa, non è più come sulla 10.10 netbook rmx che (evidentemente allo stato embrionale) faceva cagare.
Però su quest'atom è troppo pesante, sono tornato ai soliti pannelli di Gnome.
Per il resto tutto bene, aggiornato senza nessun problema.
È la beta1 per il momento, ma non ho visto bug.
Tanti cambiamenti: da quello più "eclatante", Unity di default a tutti, a LibreOffice al posto di OOo(beh, era ovvio), a byobu installato di default (la sto provando ora, mi convince), a banshee nuovo riproduttore multimediale di default, al nuovo centro di controllo che raccoglie tutte le varie impostazioni di sistema (ci voleva)..... bella dai.
L'unica incognita che mi resta è su come sia usare Unity su un Desktop/NoteBook. nei prossimi giorni aggiorno il fisso e vediamo.
Su tom's un utente ha parlato di un bug del kernel...AVVISO IMPORTANTISSIMO per tutti gli utenti Abbraccianigga OS con notebook
Abbraccianigga OS 11.04 viene rilasciato con il kernel .38, questa versione presenta un bug nella gestione energetica tale da ridurre anche del 50% la durata della batteria e causare temperature non giustificate.
Informazione utile anche ad evitare invettive a Canonical che colpe non ne ha.
Fate come volete ma il mio consiglio sarebbe di aspettare la soluzione prima di aggiornare o installare 11.04.
Confermi questo problema?
l'ho letto solo su tom's, sul netbook comunque (uso la 11.04 da tipo 2 settimane ormai) non ho rilevato problemi di consumi e/o di surriscaldamenti.
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#26
Inviato 29 aprile 2011 - 17:00
l'ho letto solo su tom's, sul netbook comunque (uso la 11.04 da tipo 2 settimane ormai) non ho rilevato problemi di consumi e/o di surriscaldamenti.
Meglio così.

Il tuo disappunto è il mio godimento.
Bisogna andarci un po' più piano nel criticare il comportamento degli altri; e quelli che fanno sempre le pulci a tutti, farebbero meglio a dare un'occhiata a casa loro, a vedere se per caso non ci sono i pidocchi.
Tra il millantare e il fare, c'è di mezzo il digitare.
Se nasci cubico non muori sferico.
#27
Inviato 29 aprile 2011 - 17:17

sembra carino ma organizzato a cazzo di cane

cioè, l'idea di mettere le icone praticamente uguale a win 7 è ottima, ma quando entro nel pannello con tutti i programmi sono organizzati alla cazzo di cane.
Poi non ho visto che posso riorganizzarli...ma avere solo "programmi multimedia", internet e altri programmi è un po' limitante...
ma considerato che stiamo parlando di Abbraccianigga OS, il quale è abituato a non semplificare le cose all'utente, è normale

ho apprezzato con SOMMO piacere che ci sono drivers funzionanti per schede tv. Quella del mio note viene vista dopo l'installazione di drivers di terze parti. Ottimo, funziona, provato con tv me o qualcosa di simile. Ora se esce un mediacenter con plugin tv (tutti i mediacenter che trovo riproducono solo file, non permettono di vedere/registrare la tv) sull'ipotetico mediacenter che farò in futuro in salotto ci metto Abbraccianigga OS.
Tuttavia c'è la solita troiata che non c'è il vsync, con scheda nvidia. Cioè, c'è l'opzione nei drivers, ma non fa un cazzo

niente male però dai...

#28
Inviato 29 aprile 2011 - 17:29
MovimentoDiMassaAntiproibizionista
You see, I think drugs have done some good things for us. I really do. And if you don't believe drugs have done good things for us, do me a favor. Go home tonight. Take all your albums, all your tapes and all your CDs and burn them. 'Cause you know what, the musicians that made all that great music that's enhanced your lives throughout the years — rrreal fucking high on drugs.
#29
Inviato 29 aprile 2011 - 18:14
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#30
Inviato 29 aprile 2011 - 18:37
perchè il mio pclinuxos sta dando i numeri ultimamente e vorrei rimpiazzarlo
Un ingegnere non saprebbe riprodursi nemmeno col manuale di istruzioni. Infatti rapiscono bambini e li educano come ingegneri pur di perpetuare questa infermità.
in God we trust, all others must bring data (cit.)
When Henry Ford made cheap, reliable cars people said, "Nah, what's wrong with a horse?" That was a huge bet he made, and it worked (Cit.)
#31
Inviato 29 aprile 2011 - 18:41
a vedere se c'è qualche bug che risolvono...

#32
Inviato 29 aprile 2011 - 18:44
Un ingegnere non saprebbe riprodursi nemmeno col manuale di istruzioni. Infatti rapiscono bambini e li educano come ingegneri pur di perpetuare questa infermità.
in God we trust, all others must bring data (cit.)
When Henry Ford made cheap, reliable cars people said, "Nah, what's wrong with a horse?" That was a huge bet he made, and it worked (Cit.)
#33
Inviato 29 aprile 2011 - 18:44
il foro mostra pollice su o verso ?
perchè il mio pclinuxos sta dando i numeri ultimamente e vorrei rimpiazzarlo
provalo, se ti piace unity restaci, altrimenti ultimamente Fedora è molto fica

Occhio solo al bug del kernel .38 se hai un portatile
FIRMA FOTTUTAMENTE EDITATA. IL FOTTUTO STAFF.
Mai più giorni felici
#34
Inviato 29 aprile 2011 - 19:18
cioè finora ho solo scaricato e, mentre mia madre succhia cazzi, installato qualche applicazione, in sti giorni le provo e vedo...
C.à-s.s.s.às

Ma anche un po' di gnocca non guasterebbe ogni tanto ...

#35
Inviato 30 aprile 2011 - 08:49
a spanne mi sembra che sia durata quasi la metà che con xp sp3...
ora vorrei provare a mettere su pendrive mint sia gnome che kde.
sennò che altra distr mi consigliereste per il netbook ?
fermo restando che sono un tipico utente windows, quindi niente righe di comando e roba simili

C.àsà.s.às.àòs

Ma anche un po' di gnocca non guasterebbe ogni tanto ...

#36
Inviato 30 aprile 2011 - 08:51

qualcuno ha "gia fatto" (cit.) ?
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#37
Inviato 30 aprile 2011 - 09:35

#38
Inviato 30 aprile 2011 - 11:01
io proverei puppy linux.
qualcuno ha "gia fatto" (cit.) ?
Io.
Ho provato anche Macpup, una derivata di Puppy Linux che usa Enlightenment come de e quindi è più gradevole esteticamente (questo però non pregiudica la sua leggerezza)

Il tuo disappunto è il mio godimento.
Bisogna andarci un po' più piano nel criticare il comportamento degli altri; e quelli che fanno sempre le pulci a tutti, farebbero meglio a dare un'occhiata a casa loro, a vedere se per caso non ci sono i pidocchi.
Tra il millantare e il fare, c'è di mezzo il digitare.
Se nasci cubico non muori sferico.
#39
Inviato 30 aprile 2011 - 11:35
user experience dopo 2 minuti, boot incluso
Un ingegnere non saprebbe riprodursi nemmeno col manuale di istruzioni. Infatti rapiscono bambini e li educano come ingegneri pur di perpetuare questa infermità.
in God we trust, all others must bring data (cit.)
When Henry Ford made cheap, reliable cars people said, "Nah, what's wrong with a horse?" That was a huge bet he made, and it worked (Cit.)
#40
Inviato 30 aprile 2011 - 12:44
la procedura d'installazione l'ha scritta un cane rabbioso, il grub a caratteri viola l'ha scritto uno sbiellato sotto acidi, la barra a sinistra l'ha scritta un masochista frustrato, il tema l'ha disegnato un daltonico, mancano jdownloader e moblock nei repo
user experience dopo 2 minuti, boot incluso
U mad?
