
22 febbraio arriva il SP1 per Seven !
#81
Inviato 24 febbraio 2011 - 15:43
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Nls\Language
Default 0407 (german)
InstallLanguage 0409 (english)
quindi immagino si possa usare lo stesso trick per cambiare la lingua
#82
Inviato 24 febbraio 2011 - 15:50
?[/url]":30fobzpf]
Dipende da che versione hanno quei PC: con la Ultimate, sia di Vista che di 7, si puo' cambiare la lingua dell'interfaccia da WinUpdate! Con Pro non saprei!
Edit: leggo, su un altro forum:I got a perfect workaround in a german forum. To change the language after windows 7 is installed just execute the following instruction in the command prompt (execute with admin rights): dism.exe /online /add-package /packagepath:c:\lp.cab Now i´ve got the german language package on my english msdnaa seven professional
ho letto nell'help: solo su win 7 enterprise o ultimate.
Negli altri non si può cambiare la lingua.
Ufficialmente no, ma sopra ho linkato una discussione in cui leggo che si puo' sbloccare la modifica!
IMho è un altra limitazione del cazzo...almeno nella pro potevano metterla...nella home posso capirlo, ma nella pro
Windows Anytime Upgrade! http://www.hwupgrade...tyle_emoticons/default/look.gif
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry:
#83
Inviato 24 febbraio 2011 - 21:31
- 7601.17514.101119-1850_Update_Sp_Wave1-GRMSP1.1_DVD.iso è la iso appunto, con tutte le versioni incluse
- windows6.1-KB976932-X64.exe la 64bit
- windows6.1-KB976932-X86.exe la 32bit
OK grazie, ora ho capito
#84
Inviato 25 febbraio 2011 - 09:27

Però non mi va più Media Player Classic HC e D3Doverrider non mi applica più il Vsync...



#85
Inviato 28 febbraio 2011 - 16:46
Errore tantafiga, non ho neanche voluto sapere perchè, stavo grindando. Domani controllo
Boh, ieri ho riprovato ed è andato.
Odin tiene botta
#86
Inviato 28 febbraio 2011 - 16:53
Solo io penso che l'unica differenza sostanziale sia l'aggiunta delle estensioni AVX per la virutualizzazione(

(che a me non servono e non posso sfruttare, ho un i5 760)
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#87
Inviato 28 febbraio 2011 - 17:43

dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#88
Inviato 28 febbraio 2011 - 18:26
Bump.
mah si in 7 non c'è praticamente nessun cambiamento.
In win server invece si.

#89
Inviato 28 febbraio 2011 - 20:05
Comunque aggiornato da cd e, mentre mia madre succhia cazzi, installato il service pack che avevo precedentemente scaricato. Pericolo formattazione scongiurato!

#90
Inviato 07 marzo 2011 - 14:26
ho fatto delle prove col removewat e non da nessun problema anche con quell'aggiornamento
Confermo, funziona.
Semplice ed efficace.
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#91
Inviato 07 marzo 2011 - 17:00
Io sapevo che c'erano 1 o 2 attivazioni all'anno per modifiche HW e non che, in totale, fossero 3 o 5.Ecco, come mai e' successa sta cosa ? mi han fottuto un'attivazione delle 3 o 5 a disposizione per un cambio hw che non ho fatto ?
E comunque sia, ammesso che tu finisca quelle "attivazioni", devi semplicemente chiamare la Microsoft e fartene dare altre.
#92
Inviato 07 marzo 2011 - 17:02
il SO dovrebbe essere venduto col PC per la stessa definizione di OEM.
dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#93
Inviato 07 marzo 2011 - 18:20
Una sola che io sappia,
il SO dovrebbe essere venduto col PC per la stessa definizione di OEM.
io sapevo motherboard.
ho cambiato praticamente tutto tranne la mobo, ed è sempre andato.

#94
Inviato 07 marzo 2011 - 18:24
ogni volta che cambi anche solo un banco di ram o un hd di storage, (sapevo così)
poi sappiamo che se ti da problemi basta una telefonata.

dimmelo tu, cosa dovevo fare...
forse chissà, forse potrei cambiare...
#95
Inviato 08 marzo 2011 - 09:58
In teoria (e anche in pratica) dovresti essere tu a prendere una nuova licenza
ogni volta che cambi anche solo un banco di ram o un hd di storage, (sapevo così)
poi sappiamo che se ti da problemi basta una telefonata.
Limitazioni previste dalla licenza OEM
La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.
Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.
http://www.microsoft... ... e/oem.mspx

Quando voi vi coprivate di pelli e cacciavate con l'arco, noi eravamo già finocchi.
#96
Inviato 08 marzo 2011 - 12:17
In teoria (e anche in pratica) dovresti essere tu a prendere una nuova licenza
ogni volta che cambi anche solo un banco di ram o un hd di storage, (sapevo così)
poi sappiamo che se ti da problemi basta una telefonata.
Nuova licenza?

Dovrei controllare, ma se non erro la riattivazione va fatta alla sostituzione di due o piu' componenti fondamentali contemporaneamente! Ci mancherebbe pure dover comprare una licenza per un banco di RAM nuovo o per aver cambiato l'HDD!
Mentre e' possibile che sia necessario comprare una nuova licenza al cambio di MoBo!
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry:
#97
Inviato 10 marzo 2011 - 23:42
lo fa ogni volta dopo il post, ma che e' ?
posso scegliere se bootare win7 o fare un'analisi memoria di windows.
ma non credo sia lo scandisk, o no ?
C;.s;s;s;;s

Ma anche un po' di gnocca non guasterebbe ogni tanto ...

#98
Inviato 11 marzo 2011 - 00:02
gente , a me e' comparso , al boot, un " windows boot manager ".
lo fa ogni volta dopo il post, ma che e' ?
posso scegliere se bootare win7 o fare un'analisi memoria di windows.
ma non credo sia lo scandisk, o no ?
C;.s;s;s;;s
Computer --> click destro --> proprieta' --> Impostazioni avanzate di sistema --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> Impostazioni --> togli la spunta a "visualizza elenco dei sistemi operativi per"!
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry:
#99
Inviato 11 marzo 2011 - 01:12
?[/url]":2dwraud2] gente , a me e' comparso , al boot, un " windows boot manager ".
lo fa ogni volta dopo il post, ma che e' ?
posso scegliere se bootare win7 o fare un'analisi memoria di windows.
ma non credo sia lo scandisk, o no ?
C;.s;s;s;;s
Computer --> click destro --> proprieta' --> Impostazioni avanzate di sistema --> Avanzate --> Avvio e ripristino --> Impostazioni --> togli la spunta a "visualizza elenco dei sistemi operativi per"!
provero' ma perche' e' comparso ? e' una nuova feature del sp1 ?
prima mica l'avevo e non ho altri So...
ma devono sempre aggiungere cose inutili che rompono le palle ??


C'.s'..'s'.s

Ma anche un po' di gnocca non guasterebbe ogni tanto ...

#100
Inviato 11 marzo 2011 - 01:27
provero' ma perche' e' comparso ? e' una nuova feature del sp1 ?
prima mica l'avevo e non ho altri So...
ma devono sempre aggiungere cose inutili che rompono le palle ??![]()
Il Boot Manager c'e' da sempre, solo che normalmente, con un solo OS, non viene visualizzato! A volte capita che si abiliti la visualizzazione anche con uno, probabilmente a causa di qualche modifica alla configurazione: basta disattivarlo in quel modo e pace!
Comunque non dovrebbe dipendere dal SP1: sull'altra macchina, su cui ho Win7 Pro, non e' successo nulla!
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry: