io lo scaricherò, ma userò la licenza regolare di un pc aziendalemi sono letto per bene il blog, mi ha convinto la ribbon
vorrà dire che questo win8 al posto di scaricarlo lo prenderò direttamente dai dvd aziendali, mica sono un pirata io

Inviato 30 agosto 2011 - 08:44
io lo scaricherò, ma userò la licenza regolare di un pc aziendalemi sono letto per bene il blog, mi ha convinto la ribbon
vorrà dire che questo win8 al posto di scaricarlo lo prenderò direttamente dai dvd aziendali, mica sono un pirata io
No real limits of any kind apply here - not even the sky
è diventato un tutt'uno con lo spazio...
PVoutput
Inviato 30 agosto 2011 - 08:44
"Windowsotto"... Il prossimo sarà Windowsino.spero che gli diano un nome e non continuino con sta numeratura
Inviato 30 agosto 2011 - 08:58
infatti io uso quelle.
@[/url]":sipeu7vd]
gestures ftw
...hotkeys ftw...
Inviato 30 agosto 2011 - 10:47
@[/url]":13satch4]
Più che altro mi sembra una cosa destinata a chi non ha mai usato un computer.
Senza considerare tutto lo spazio che porta via...
Come fanno notare, c'e' il pulsante per nasconderla e recuperare lo spazio!
15 maggio 2008 :cry:
11 marzo 2013 :cry:
26 febbraio 2014 :cry:
Inviato 30 agosto 2011 - 15:40
Inviato 30 agosto 2011 - 15:46
Inviato 01 settembre 2011 - 09:40
Un giorno ho visto per strada un tizio barcollante , sporco, pieno di chiazze verdi e pus, infastidiva bambine e rubava i soldi alle vecchiette: era uno che postava nel DS.
ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้
Inviato 01 settembre 2011 - 09:51
Inviato 01 settembre 2011 - 09:52
si così i guadagni finiscono tutti in multe dell'unione europeapensassero a mettere windows media player con integrato ogni codec possibile su questa terra, senza dover ricorrere a codec pack o sarcazzo
pensassero a mettere un programma di masterizzazione integrato, così da non doverne scaricare uno esterno.
il so deve rendere il pc perfettamente utilizzabile alle masse senza dover ricorrere a programmi esterni.
Poi chi vuole cose particolari faccia pure, ma le funzioni base deve averle tutte.
Un giorno ho visto per strada un tizio barcollante , sporco, pieno di chiazze verdi e pus, infastidiva bambine e rubava i soldi alle vecchiette: era uno che postava nel DS.
ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้
Inviato 01 settembre 2011 - 09:55
Inviato 01 settembre 2011 - 09:59
pensassero a mettere windows media player con integrato ogni codec possibile su questa terra, senza dover ricorrere a codec pack o sarcazzo
pensassero a mettere un programma di masterizzazione integrato, così da non doverne scaricare uno esterno.
Inviato 01 settembre 2011 - 10:03
Se dai la possibilità di rimuovere i programmi, no (questo era se non sbaglio il problema di IE). Poi sicuramente quelli che dicono "Windows brutta e cattiva" troveranno da ridire anche su questo.
si così i guadagni finiscono tutti in multe dell'unione europea@[/url]":napwojgb] pensassero a mettere windows media player con integrato ogni codec possibile su questa terra, senza dover ricorrere a codec pack o sarcazzo
pensassero a mettere un programma di masterizzazione integrato, così da non doverne scaricare uno esterno.
il so deve rendere il pc perfettamente utilizzabile alle masse senza dover ricorrere a programmi esterni.
Poi chi vuole cose particolari faccia pure, ma le funzioni base deve averle tutte.
Inviato 01 settembre 2011 - 10:17
Inviato 01 settembre 2011 - 10:36
Inviato 01 settembre 2011 - 10:56
perchè ti rompi le scatole con codec e compagnia cantante quando uno dei primi sw che si installa su un pc è VLC?
Inviato 01 settembre 2011 - 10:57
figo, non lo sapevo.
?[/url]":p71a9z2u]
nein, xp-only
per avere questa cosa su seven solo 3rd part che io sappia
In realta' esiste anche per Vista/7: http://technet.micro... ... s/cc817881
Un ingegnere non saprebbe riprodursi nemmeno col manuale di istruzioni. Infatti rapiscono bambini e li educano come ingegneri pur di perpetuare questa infermità.
in God we trust, all others must bring data (cit.)
When Henry Ford made cheap, reliable cars people said, "Nah, what's wrong with a horse?" That was a huge bet he made, and it worked (Cit.)
Inviato 04 settembre 2011 - 09:16
Inviato 08 settembre 2011 - 09:55
x tl;dr: macchine virtuali integrateWindows 8 integrerà Hyper-V, la tecnologia di virtualizzazione di Microsoft. Non sarà più parte solo della versione Server del sistema operativo, come per le ultime due versioni, ma anche di quelle client, destinate al grande pubblico. In questo modo, chi ha bisogno di usare più sistemi operativi, potrà farlo contemporaneamente sullo stesso computer, poiché il software gira su una cosiddetta "macchina virtuale" (virtual machine).
Hyper-V richiede un sistema a 64 bit con una Second Level Address Translation (SLAT), una funzione presente nei processori di AMD e Intel a 64 bit. Servono anche una versione a 64 bit di Windows 8 e almeno 4 GB di memoria. Le macchine virtuali che create possono essere tuttavia anche a 32 bit.
La memoria dinamica di Hyper-V consente di allocare o liberare in modo dinamico la memoria fisica necessaria alla macchina virtuale (potete specificare un minimo e un massimo) e condividere la memoria non usata tra diverse virtual machine (VM). Con 4 GB di memoria potrete gestire tre o quattro virtual machine ma avrete bisogno di un quantitativo di RAM maggiore per un numero maggiore di macchine virtuali. È possibile creare grandi macchine virtuali anche su sistemi con 32 processori e 512 GB di memoria.
Per gestire la virtual machine Windows vi offre due soluzioni: VM Console (VMConnect) e Remote Desktop Connection (RDC). La prima è la classica console, che supporta un singolo monitor fino alla risoluzione 1600x1200 e con colori a 32-bit. Questa console vi permette di vedere il processo di avvio della VM.
Per un'esperienza migliore potete collegarvi alla VM usando Remote Desktop Connection (RDC). In questo modo sfrutterete le risorse presenti sul PC. ad esempio, se avete più monitor la VM può usarli tutti, oppure se possedete un'interfaccia touch potrete usarla. Il Root OS, ovvero il sistema Windows principale che gestisce le macchine virtuali, può inoltre condividere appunti e cartelle con le macchine virtuali.
Tramite RDC potete anche collegare qualsiasi dispositivo USB direttamente alla VM. Potete aggiungere più hard disk ai controller IDE o SCSI della macchina virtuale e usare Virtual Hard Disk (file .VHD o .VHDX) o dischi veri da inserire nell'ambiente virtualizzato. VHD può anche risiedere su un file remoto, consentendovi di mantenere e condividere un set di file VHD predefinito comune tra differenti persone in modo più semplice.
La capacità Live Storage Move di Hyper-V permette alla vostra macchina virtuale di essere abbastanza indipendente dal sistema di archiviazione sottostante. Potete spostare l'archiviazione della macchina virtuale da un disco locale a un altro, oppure verso una chiavetta USB o a un file remoto condiviso senza che dobbiate fermare la vostra VM.
Un'altra funzione è la capacità di scattare istantanee di una macchina virtuale mentre è attiva. Questo vi permette di andare indietro nel tempo nella storia della VM in caso di problemi. Non tutto però è rosa e fiori. Caratteristiche o applicazioni che dipendono da hardware specifico non funzionano bene in una VM. ad esempio Windows BitLocker e Measured Boot, che si affidano a un modulo TPM (Trusted Platform Module), potrebbero non funzionare correttamente. Tra i possibili problemi troviamo anche giochi e applicazioni che richiedono calcoli della GPU o una bassa latenza.
http://www.tomshw.it... ... 355/1.html
Un giorno ho visto per strada un tizio barcollante , sporco, pieno di chiazze verdi e pus, infastidiva bambine e rubava i soldi alle vecchiette: era uno che postava nel DS.
ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้ก็็็็็็็็็็็็็็็็็็็็ กิิิิิิิิิิิิิิิิิิิิ ก้้้้้้้้้้้้้้้้้้้้
Inviato 08 settembre 2011 - 10:25